Mogherini: "Evitare un'escalation militare nel Golfo"

"La valutazione europea della realizzazione dell'accordo sul nucleare non si basa su dichiarazioni, ma sui fatti e sulle valutazioni dell'agenzia internazionale per l'energia atomica".
Lo ha dichiarato l'Alto commissario dell'Unione europea per la politica estera e la sicurezza, Federica Mogherini, aggiungendo che un'escalation militare nel Golfo va evitata. La presa di posizione arriva dopo le clamorose dichiarazioni del portavoce dell’Organizzazione Iraniana per l’Energia Atomica "supereremo a breve il limite di riserve di uranio arricchito".
Una dichiarazione che ha il sapore della minaccia anche se comunque l'Iran non arriverebbe a un potenziale tale da costruire la bomba atomica.
Comunque un aumento delle riserve di uranio e acqua pesante era stato certificato anche dall'ultimo rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) di fine maggio, che però confermava la loro permanenza entro le soglie fissate.
Un messaggio, quello iraniano, rivolto all’Europa e agli Stati Uniti; da parte di Bruxelles, Teheran si aspetta una mossa decisa per salvare l'accordo sul nucleare, a Washington Teheran risponde mostrando i muscoli dopo essere stata accusata, dagli americani, di aver attaccato le petroliere nel Golfo dell’Oman. Ultimo atto alla fine di mesi di reciproche minacce e provocazioni, iniziati con la presidenza Trump.