Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco a Skopje: "Auspico stretta integrazione dei Balcani con l'Europa"

Papa Francesco a Skopje: "Auspico stretta integrazione dei Balcani con l'Europa"
Diritti d'autore  Reuters
Diritti d'autore Reuters
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Circa 15mila persone hanno assistito alla messa del pontefice nella capitale della Macedonia del Nord, ultima tappa del suo 29esimo viaggio apostolico

PUBBLICITÀ

Rispetto delle diversità e dei diritti fondamentali e l'auspicio di una più stretta integrazione dei Balcani occidentali con l'Europa. È su questi due concetti che Papa Francesco ha imperniato il suo discorso a Skopje, capitale della Macedonia del Nord e ultima tappa del suo 29esimo viaggio apostolico. Circa 15mila persone hanno partecipato alla messa del pontefice in Piazza Macedonia.

Prima della funzione Francesco ha incontrato il presidente della Repubblica uscente, Gjorge Ivanov, ancora in carica nonostante nel ballottaggio di domenica scorsa sia stato eletto il nuovo presidente Stevo Pendarovski, socialdemocratico e filo-occidentale. Subito dopo, sempre al Palazzo presidenziale, il Papa ha incontrato anche il primo ministro Zoran Zaev.

"Questo crogiulo di culture e appartenenze etniche e religiose ha dato luogo ad una pacifica e duratura convivenza - ha detto il pontefice -. Queste speciali caratteristiche sono allo stesso tempo di rilevante significato sulla via di una più stretta integrazione con i paesi europei. Auspico che tale integrazione si sviluppi positivamente per l'intera regione dei Balcani occidentali.

Terminata la cerimonia con le autorità, il Papa si è recato in visita al Memoriale dedicato a Madre Teresa, dove ha incontrato i leader delle comunità religiose del paese a maggioranza ortodossa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A che punto è la costruzione del ponte che unirà Croazia e Dubrovnik?

Il Papa in Romania: "No a cultura dell'odio, i migranti una ricchezza"

La Macedonia del Nord e l'ingresso nell'Ue: Bruxelles è favorevole