FridaysForFuture ad Amburgo, l'attivista minorenne: "Non rubateci il futuro"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
FridaysForFuture ad Amburgo, l'attivista minorenne: "Non rubateci il futuro"

In scena ad Amburgo la protesta in difesa dell’ambiente e contro il cambiamento climatico, resa nota dall'hashtag #FridaysForFuture, oramai divenuto virale.

Circa 3.000 gli studenti in marcia nella città tedesca, alla presenza della leader del movimento mondiale, la 16enne svedeseGreta Thunberg.

"Sì, siamo arrabbiati - dice quest'ultima - perché le generazioni più anziane continuano a rubare il nostro futuro anche ora, stanno continuando a farlo e non glielo permetteremo più".

La studentessa di Stoccolma ispira con il suo esempio centinaia di migliaia di ragazzi in tutto il mondo: studenti universitari e liceali, ogni venerdì scendono in piazza per chiedere ai Governi azioni concrete volte a fronteggiare il cambiamento climatico.

L’ hashtag #FridaysForFuture si è diffuso a macchia d'olio in Scandinavia, Germania, Paesi Bassi e Regno Unito.

Luisa Neubauer, attivista:

"È un grande segnale: il movimento tedesco è cresciuto in modo incredibile negli ultimi mesi, in Germania non esiste alcun solido cambiamento climatico, Greta sostiene molto il movimento e mette pressione sul Governo affinchè agisca".

Al grido di "Non rubateci il nostro futuro", gli studenti marciano composti ma rumorosi: in Italia è annunciata una mobilitazione in tal senso per il prossimo 15 marzo.