Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il successo mondiale del prosecco

Il successo mondiale del prosecco
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cresce la domanda estera, riusciremo a starci dietro?

PUBBLICITÀ

Un pieno di bollicine. L'industria del prosecco ha fatto segnare un anno record. Nel 2017 il giro d'affari ha raggiunto, secondo coldiretti, 1,3 miliardi di euro con aumenti del 12% nel Regno Unito e del 15% negli Stati Uniti, paesi che hanno superato il consumo di mercati come la Germania.

Crescono però anche le imitazioni in tutti i continenti, a partire dall’Europa, dove sono in vendita bottiglie di Kressecco e di Meer-Secco prodotte in Germania che richiamano sfacciatamente al nostrano Prosecco che viene invece venduto sfuso alla spina nei pub inglesi. Fra i problemi di questo successo il fatto di non poter più stare dietro alla domanda crescente, tanto che ad esempio in Piemonte è quasi impossibile trovare un ettaro libero dove piantare vigne di prosecco.

Una passione “cultish”, come l’hanno definita i media britannici. Un interesse diffuso che è diventato quasi un culto, un’icona sociale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I rischi per il made in Italy posti dai dazi di Trump

Lavoro, Ue approva aiuti da 1,1 miliardi per l'occupazione di donne e giovani under 35 in Italia

Qualità della vita 2024: Bergamo la migliore, Reggio Calabria maglia nera