Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scienza: clima e migrazioni sono strettamente correlati

Scienza: clima e migrazioni sono strettamente correlati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da uno studio pubblicato su Science emerge che l'aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, influenza le migrazioni. Nel 2100 se la temperatura dovesse aumentare ancora di qulahce grado le migrazioni aumenteranno del 188%

PUBBLICITÀ

I cambiamenti climatici e il numero di domande di asilo in venti Paesi membri dell’Unione Europea sono strettamente correlati.

In uno studio pubblicato nei giorni scorsi su Science, Anuch Missirian e Wolfram Schlenker, ricercatori dell’Università Columbia di New York, valutano l’impatto della temperatura media registrata nelle zone agricole di 103 Paesi sul fenomeno migratorio.

Se le emissioni mondiali di gas ad effetto serra continuano a crescere al loro attuale ritmo portando la Terra ad un aumento della temperatura nell’ordine di 4,5/5 gradi, le richieste d’asilo potrebbero aumentare del 188% da qui al 2100, cioe’ 660.000 domande in piu’ rispetto al periodo 2000-2014. Questo è quanto sostengono i due ricercatori. Se invece la specie umana riuscisse a stabilizzare le emissioni inquinanti e a contenere il surriscaldamento planetario intorno alla soglia dei due gradi, le domande d’asilo non dovrebbero cresce oltre il 28%.

Secondo le proiezioni di Missrian e Schlenker, e’ in Africa e Medio Oriente che potrebbero esserci i piu’ alti tassi di di migrazioni alla fine del secolo, in Niger, in Sudan, in Mauritania, In Kuwait e in Iraq.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone