Spionaggio Usa: "La Germania prende sul serio le rivelazioni di Wikileaks"

Mancano ancora le verifiche di autenticità, ma il governo tedesco prende molto seriamente e implicazioni dell’ultima rivelazione di Wikileaks.
Il gruppo ha diffuso migliaia di pagine di documenti interni all’agenzia di spionaggio statunitense, che comprovano una massiccia attività di spionaggio elettronico coordinato dal consolato statunitense di Francoforte.
“Il governo federale a un certo momento non riusciva a spiegarsi l’aumento e la diminuizione del numero di impiegati dell’ambasciata. Si trattava di un indizio che qualcosa stesse accadendo. Ecco perché la questione va affrontata immediatamente, sono tutte condotte rilevanti dal punto di vista criminale”.
La rivelazione di Wikileaks, che arriva una settimana prima del primo incontro a Washington tra la cancelliera Merkel e il presidente Trump, rischia di deteriorare ulteriormente i rapporti bilaterali tra la Germania e gli Stati Uniti
Rapporti che proprio sul tema della sicurezza erano già stati messi a dura prova dalla scoperta che i telefoni dei vertici del governo tedesco erano controllati dalla Nsa statunitense.