USA Usa, l'Fbi arresta due spie Jonathan Toebbe e la consorte Diana sono accusati aver tentato di fornire informazioni top secret sui sottomarini nucleari americani 11/10/2021
Europe News Pegasus: telefonini spiati dei politici, il Parlamento Ue vuole vederci chiaro L'Eurocamera vuole indagare sullo scandalo dello spionaggio Pegasus, 50.000 i target spiati anche il presidente francese Macron 09/09/2021
mondo Germania, arrestato britannico sospettato di spionaggio per la Russia L'impiegato presso l'ambasciata del Regno Unito a Berlino è accusato di aver inoltrato alcuni documenti ai servizi di intelligence russa in cambio di soldi 11/08/2021
Regno Unito Assange: gli Usa insistono per l'estradizione. L'appello di Amnesty L'associazione chiede a Biden di far cadere le accuse di spionaggio e cospirazione 10/08/2021
Francia Caso Pegasus: il ministro israeliano della Difesa in visita a Parigi Appuntamento programmato con la sua omologa Florence Parly. Si parlerà del software usato per spiare giornalisti, attivisti e politici, tra cui il presidente francese Macron 28/07/2021
Ungheria Budapest, manifestanti anti-Pegasus chiedono risposte al governo Il governo del Paese avrebbe utilizzato il programma-spia per monitorare segretamente giornalisti, avvocati e figure economiche anti-regime 27/07/2021
Israele Pegasus, l'esperto: "probabile la condivisione dei dati con Israele" Parla Alberto Pelliccione, tra i più brillanti sviluppatori italiani, che lasciò la milanese Hacking Team prima che fosse coinvolta in uno scandalo simile 21/07/2021
Francia Pegasus: Emmanuel Macron nel mirino dell'intelligence marocchina Stando a Le Monde nel 2019 il numero di telefono del presidente francese e di altri membri dell'esecutivo era in un elenco compilato da un'agenzia di sicurezza che utilizzava il software israeliano. Non è però stato appurato se Macron sia stato effettivamente hackerato 20/07/2021
Ungheria "Difendersi al 100% da Pegasus? È impossibile" Nel mirino della rete spionistica internazionale scoperta dall'inchiesta giornalistica di "Forbidden Stories", anche 13 capi di Stato e di governo: tra loro anche Macron? Come funziona e come ci si difende da "Pegasus", il software utilizzato per l'attività di cyberspionaggio? 20/07/2021
Ungheria Pegasus: "Sorvegliati anche 3 leader europei" Il consorzio giornalistico che ha indagato su Pegasus promette nuove rivelazioni. Montano indignazione e condanna internazionale per il software spia. Edward Snowden: "E' cyberspionaggio a disposizione del miglior offerente". L'israeliana NSO: "Cosa ne fanno le agenzie governative non ci riguarda" 20/07/2021
Ungheria "Pegasus" travolge l'Ungheria: nuovo scandalo per Orbán Oltre all'Ungheria, coinvolti almeno altri 45 paesi (tra cui Israele, Arabia Saudita, Marocco e Emirati Arabi), ma tutti smentiscono ogni coinvolgimento nello spionaggio di giornalisti, politici e personaggi pubblici in tutto il mondo. Un caso svelato da un'inchiesta giornalistica internazionale 19/07/2021
mondo I telefoni di politici, attivisti e giornalisti spiati dai governi Lo rivela una fuga di notizie raccolta dall'ong Forbidden Stories: i cellulari di diversi capi di stato e premier sotto controllo grazie a uno spyware sviluppato da un'azienda israeliana, che lo ha venduto a diversi governi 19/07/2021
mondo Presunta spia russa arrestata in Germania Un ventinovenne russo, intercettato in 3 incontri con un agente dei servizi segreti russi, è stato arrestato dalla procura tedesca 21/06/2021
Francia Hai la Porsche e lavori all'Ikea? L'azienda ti spia... Il Tribunale di Versallles condanna Ikea: multa di bassa entità per l'azienda e pene lievi, con condizionale, per i dirigenti del colosso svedese, ma grande valore simbolico. I fatti risalgono al periodo 2009-2012: centinaia di dipendenti della filiale francese sono finiti "sotto sorveglianza" 15/06/2021
Danimarca Spionaggio: gli Stati dell'Unione chiedono spiegazioni alla Danimarca I danesi hanno aiutato gli Stati Uniti a spiare Angela Merkel e altri politici dell'Unione europea: lo afferma uno scoop della Tv danese 31/05/2021
mondo Russia-Repubblica Ceca, ancora schermaglie e tensioni Dopo le accuse di Praga due esplosioni a depositi di armi avvenute nel 2014, ora l'oggetto del contendere è dato da alcune proprietà in terra "avversa" 20/04/2021
Repubblica Ceca Repubblica Ceca, accuse di sabotaggio a Mosca: espulsi 18 diplomatici Secondo i servizi di sicurezza cechi, a far esplodere un deposito di munizioni nel 2014 sarebbero stati gli stessi agenti russi che 4 anni dopo avrebbero avvelenato Sergej Skripal in Inghilterra 18/04/2021
Italia Il militare che ha venduto documenti a Mosca: "disperato e indebitato Nell'ordinanza, il Gip parla di "assoluta mancanza di scrupoli nel tradire l'istituzione a cui aveva giurato fedeltà" 01/04/2021
Federazione russa È morto George Blake: spia doppiogiochista della guerra fredda Lavorava per i servizi britannici, ma negli anni 50 passò molte informazioni alla Russia, tradendo i suoi compagni sotto copertura, che furono uccisi dal regime 26/12/2020
mondo "Ecco chi sono i sicari di Navalny" Il sito di inchiesta @bellingcat fa i nomi dei presunti agenti russi che avrebbero avvelenato l'oppositore di Putin 14/12/2020
Regno Unito Addio allo scrittore inglese John Le Carré È scomparso all'età di 89 anni lo scrittore inglese Le Carré, autore di alcuni tra i più amati romanzi di spionaggio 14/12/2020
Europe News Amazon accusata di "spiare" i suoi lavoratori I sindacati denunciano il tentativo della multinazionale americana di reprimere l'attività sindacale in azienda 12/10/2020
Regno Unito Cosa sappiamo del Novichok, l'agente nervino del caso Navalny Si tratta di una polvere ultrafine molto più tossica rispetto alle sostanze chimiche conosciute finora e ai nervini sviluppati in Unione Sovietica negli anni '70 e '80 03/09/2020
mondo Fermato un colonnello francese, spia per i russi da base Nato a Napoli La ministra della Difesa transalpina Florence Parly conferma che il tenente colonnello è "sotto procedimenti giudiziari per sospetta violazione delle regole sulla sicurezza" 30/08/2020
Business O vendute o bloccate: gli ultimi 45 giorni di "TikTok" e "WeChat"? Il presidente USA Donald Trump firma un decreto che vieta, dopo i prossimi 45 giorni, di avviare trattative per la vendita di TikTok e WeChat. "O vendute o bloccate". La Casa Bianca spinge sull'acceleratore: Microsoft ha un mese e mezzo di tempo per acquistare le due app made in China. 07/08/2020
Francia Francia, arrestati 3 agenti (non troppo) segreti per tentato omicidio La polizia, allertata da un residente locale, li ha trovati a bordo di un'auto rubata con una targa falsa "mentre sembravano in procinto di mettere in atto un piano criminale contro una donna di 54 anni". Avevano con sé una 9mm. 05/08/2020