Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

GB-Colombia: Santos tre giorni a Londra, relazioni bilaterali sempre più strette

GB-Colombia: Santos tre giorni a Londra, relazioni bilaterali sempre più strette
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Fresco di premio Nobel per la pace, il presidente colombiano Juan Manuel Santos è ospite della Regina d’Inghilterra: tre giorni di visita di Stato nel Regno Unito, la prima a questo livello per un pre

PUBBLICITÀ

Fresco di premio Nobel per la pace, il presidente colombiano Juan Manuel Santos è ospite della Regina d’Inghilterra: tre giorni di visita di Stato nel Regno Unito, la prima a questo livello per un presidente colombiano. Santos con la consorte è ospite della sovrana e del Principe Filippo.
Nell’occasione ha anche tenuto un discorso a camere unite al Parlamento britannico, molto chiaro sulle relazioni bilaterali per il futuro, dopo il Brexit:

“In considerazione degli accordi che dovranno essere stipulati tra Regno Unito e Unione europea, voglio ribadire davanti a questo Parlamento che la Colombia ha tutta l’intenzione di consolidare la propria posizione come partner commerciale e finanziario del Regno Unito”.

Santos, che nelle prossime ore incontrerà anche la Premier Theresa May, si è poi detto fiducioso sulle possibilità di raggiungere un nuovo accordo con le FARC, dopo quello che gli è valso il premio Nobel e che è stato però respinto per pochi voti in un referendum. Nello stesso tempo il governo sta per avviare una trattativa anche con l’altro gruppo ribelle, l’Esercito di Liberazione Nazionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Sco: la Cina di Xi e l'India di Modi promettono legami più forti

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron

Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"