Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La modernità degli uomini di Neanderthal: la scoperta che cambia la storia

La modernità degli uomini di Neanderthal: la scoperta che cambia la storia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli uomini di Neanderthal erano più moderni di quanto si è creduto finora.

PUBBLICITÀ

Gli uomini di Neanderthal erano più moderni di quanto si è creduto finora. Organizzavano lo spazio, usavano il fuoco e occupavano le caverne: a rivelarlo è uno studio francese pubblicato sulla rivista Nature. Nel 1992, nella caverna di Bruniquel, nel sud della Francia, sono stati scoperti anelli al centro dei quali venivano accesi dei fuochi. Si tratta di 400 pezzi composti di stalagmiti che sono stati studiati solo ora e che dimostrano anche la socialità degli uomini di Neanderthal.

“Questo presuppone l’esistenza di un gruppo di lavoro con una o più persone che coordinavano e delle altre, degli assistenti che dovevano illuminare. L’uomo di Neanderthal si era appropriato del sottosuolo, uno scenario che non era stato assolutamente immaginato”, spiega il professore Jacques Jaubert dell’università di Bordeaux, che ha guidato lo studio.

Nel 2013 tre ricercatori hanno iniziato ad analizzare questi anelli con il metodo di datazione detto dell’Uranio-Torio. Hanno scoperto che queste strutture circolari, che hanno dimensioni che vanno dai 2 ai quasi 7 metri, risalgono a 176.500 anni fa e sono state fatte dall’uomo. Una studio che potrebbe riscrivere la storia dei primi essere umani che vissero in Europa tra i 400mila e i 40 mila anni fa.

“Leggi lo studio su Nature”: http://www.nature.com/news/neanderthals-built-cave-structures-and-no-one-knows-why-1.19975

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre