Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tregua nel Nagorno Karabakh: in due giorni almeno trenta morti

Tregua nel Nagorno Karabakh: in due giorni almeno trenta morti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Azerbaigian annuncia una tregua unilaterale nel Nagorno-Karabakh. Il governo di Baku fa sapere di aver così voluto accogliere gli appelli

L’Azerbaigian annuncia una tregua unilaterale nel Nagorno-Karabakh. Il governo di Baku fa sapere di aver così voluto accogliere gli appelli internazionali. Il gruppo di Minsk, attualmente presieduto da Francia, Russia e Stati Uniti e del quale fa parte anche l’Italia, si riunirà martedì a Vienna. La struttura era stata creata nel ’92 in seno all’OSCE, proprio per trovare una soluzione al conflitto del Nagorno Karabakh, riesploso in questi giorni dopo una tregua che durava dal ’94.

L’Azerbaigian ha riconosciuto d’aver perso un elicottero e dodici soldati, mentre l’Armenia lamenta 18 morti e 25 feriti. Incerto il numero delle vittime civili delle ultime quarantotto ore di conflitto.

Tra il ’91 e il ’94, il conflitto causò oltre 20.000 morti. Il Nagorno Karabakh, dalla popolazione maggioritariamente armena, fu assegnato da Stalin all’Azerbaigian. Con il crollo dell’Unione Sovietica esplosero le istanze secessioniste.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan mediato dal Qatar

Cessate il fuoco temporaneo tra il Pakistan e l'Afghanistan

Gli aiuti entrano a Gaza ma passa solo la metà camion previsti, Hamas consegna altri due corpi