Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia-Germania: Davutoglu a Merkel, massimo impegno per ridurre numero migranti

Turchia-Germania: Davutoglu a Merkel, massimo impegno per ridurre numero migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ankara farà di tutto per ridurre il numero di migranti diretti in Europa: lo ha garantito il primo ministro turco Ahmet Davutoglu ricevuto dalla

PUBBLICITÀ

Ankara farà di tutto per ridurre il numero di migranti diretti in Europa: lo ha garantito il primo ministro turco Ahmet Davutoglu ricevuto dalla cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino.

I due capi di governo hanno sottolineato l’impegno congiunto nella lotta contro le cosiddette migrazioni irregolari e contro i trafficanti.

“Non possiamo permettere – e Turchia e Germania concordano – che i trafficanti illegali di esseri umani detengano il potere sul mare fra Turchia e Grecia”, ha detto Angela Merkel.

Mentre l’Unione Europea considera insufficienti gli sforzi di Ankara per frenare il flusso di migranti,Merkel ha assicurato che i tre miliardi di euro promessi dall’Europa alla Turchia per assistere i due milioni e mezzo di rifugiati che ospita saranno versati.

“Turchia e Germania considerano che i colloqui di pace volti a porre fine alla guerra in Siria, che cominceranno nei prossimi giorni, saranno un elemento chiave per arginare il flusso di rifugiati verso l’Europa”, ha affermato Ahmet Davutoglu.

Davanti alla cancelleria tedesca si è svolta una manifestazione filo-curda contro la visita di Davutoglu. Il primo ministro turco ha affermato che i due Paesi cooperano a pieno nella lotta contro il partito dei lavoratori curdo. Ankara è anche contraria alla participazione delle milizie curde siriane ai colloqui di pace.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD

Germania: Scholz perde la fiducia al Bundestag, verso elezioni anticipate a febbraio