Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da gennaio 2026 al via il nuovo servizio militare in Germania: ecco come è strutturato

Le celebrazioni per il 70esimo anniversario della Bundeswehr
Le celebrazioni per il 70esimo anniversario della Bundeswehr Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Johanna Urbancik & Sonja Issel
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Il governo ha approvato un nuovo modello di servizio militare. A partire dal 2026, circa 700mila giovani saranno chiamati e arruolati su base volontaria

"Il servizio militare moderno è in arrivo", ha dichiarato Jens Spahn, presidente del gruppo parlamentare tedesco Cdu/Csu, in una nota stampa.

"Avremo un maggiore impegno nel servizio volontario", ha detto Spahn all'inizio della sua dichiarazione, aggiungendo che "l'obiettivo è stabilire un percorso di crescita vincolante nella legge con un obbligo di rendicontazione semestrale al Bundestag tedesco, in modo che insieme come società sappiamo sempre a che punto siamo nella crescita delle nostre forze armate per essere in grado di difenderci".

Dal 1° gennaio 2026, circa 700mila giovani nati nel 2008 o successivamente saranno contattati, ha detto Spahn, aggiungendo che anche le donne riceveranno una lettera, ma come gli uomini non sono obbligate a rispondere. Secondo Spahn, tra un mese ricomincerà la leva in Germania.

Il ministro della Difesa federale Boris Pistorius ha dichiarato di aver spesso sottolineato che l'Europa guarda alla Germania, "non solo in termini di denaro, armi e forniture, ma anche in termini di personale".

In seguito all'accordo sul servizio militare, si è detto "molto fiducioso che tutto si risolverà" e ha fatto nuovamente riferimento al principio del servizio volontario "combinato con l'attrattiva".

Cosa succede se i volontari non saranno sufficienti

Se il numero di truppe non sarà raggiunto con il servizio volontario, sarà introdotto il servizio obbligatorio. Tuttavia, non si procederà con un sorteggio.

Il capogruppo dell'Spd ha spiegato che ci sono "essenzialmente due fasi".

La prima fase è quella volontaria. "Siamo convinti che anche questa fase volontaria sia sufficiente a coprire la domanda. Poi c'è anche una chiara disposizione nella legge che prevede che, nel caso in cui ciò non avvenga, il Bundestag dovrà affrontare la questione da zero e avere una procedura legislativa senza pregiudizi", ha detto Miersch.

Pistorius ha aggiunto che se dovesse essere introdotto il servizio militare obbligatorio, cosa che il Bundestag ha già deciso, seguirebbe una "procedura più ampia".

"Questo significa che c'è tutta una serie di criteri che verrebbero applicati nella selezione dei coscritti in caso di servizio militare obbligatorio. Si tratta di motivi di esenzione quali: ci sono già stati due fratelli nel servizio militare di base, ufficiali di polizia, qualcuno che si è arruolato e ha firmato per la protezione civile, obiettori di coscienza", dice Pistorius.

Spiega che questo riduce "significativamente" il numero di persone che vengono prese in considerazione per il servizio di leva.

"E solo quando tutti i criteri di selezione sono stati esauriti allora si può ricorrere a una procedura di selezione come ultima risorsa, secondo la proposta legale di questa legge", spiega.

Come è nato il nuovo modello di servizio militare

Già prima della dichiarazione si sapeva che i dettagli della natura volontaria del servizio militare richiesti dal ministro della Difesa Boris Pistorius sarebbero rimasti invariati.

Allo stesso tempo, secondo le informazioni di Der Spiegel, i partner della coalizione hanno concordato che in futuro tutti gli uomini saranno soggetti al servizio militare obbligatorio. Questo passo era già stato annunciato all'inizio della settimana.

Secondo i piani attuali, il Ministero della Difesa ritiene che sarà possibile arruolare a partire dal luglio 2027.

I ragazzi nati nel 2008 saranno inclusi per primi. Questo è anche in linea con la posizione del ministro Spd.

Inoltre, è previsto un questionario online obbligatorio per gli uomini. A partire dal 2026, essi dovranno fornire informazioni sulla salute, la forma fisica, l'istruzione e la loro disponibilità di base a prestare servizio militare, sempre che il Bundestag approvi la legge come previsto.

Le donne e le persone non binarie potranno compilare il questionario volontariamente.

In relazione al servizio militare, Pistorius ha sottolineato che le truppe devono essere rafforzate principalmente da volontari.

Secondo lui, questo è "il consenso nell'accordo di coalizione tra Cdu, Csu e Spd", come ha detto durante una visita alle truppe a Münster all'inizio della settimana.

La Cdu/Csu prevale sul tema dell'aumento del personale

La Cdu/Csu ha prevalso con la sua richiesta di rendere vincolante il necessario aumento del personale della Bundeswehr.

Pistorius aveva a lungo respinto questa richiesta, anche perché la Spd aveva escluso un meccanismo automatico per il ritorno del servizio militare obbligatorio durante la sua conferenza di partito in estate.

Secondo le informazioni ottenute da Der Spiegel da ambienti della coalizione, ora si vuole definire un obiettivo fino al 2035.

La base di partenza sono le cifre relative al personale, che si basano sugli impegni presi con la Nato.

Se questi obiettivi non saranno raggiunti, sarà possibile riattivare il servizio militare obbligatorio.

Tuttavia, secondo quanto riferito, la decisione in merito dovrà essere presa attraverso un'altra legge.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Germania, il governo verso la riforma del servizio militare: tensioni tra volontariato e coscrizione

Tensioni in Europa: la Croazia reintroduce il servizio militare

Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza