Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Omicidio Meredith, Knox e Sollecito in lacrime dopo assoluzione. Legali di Meredith: "giustizia italiana sconfitta"

Omicidio Meredith, Knox e Sollecito in lacrime dopo assoluzione. Legali di Meredith: "giustizia italiana sconfitta"
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sono scoppiati in lacrime entrambi dopo l’assoluzione definitiva nel processo per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher. Raffaele

PUBBLICITÀ

Sono scoppiati in lacrime entrambi dopo l’assoluzione definitiva nel processo per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher. Raffaele Sollecito lontano dai riflettori in Puglia, e Amanda Knox a Seattle negli Stati Uniti.

Sollevata e grata per la sentenza della Cassazione, Amanda ha prima di tutto ringraziato tutti coloro che le sono stati vicini nei momenti più bui, dai genitori al fidanzato. “Finalmente è stata fatta giustizia. Grazie per il sostegno che mi avete dato, non finirò mai di dire grazie alla mia famiglia, ai miei amici ma anche alle persone che non conosco, come voi. Mi avete salvato la vita e ve ne sarò sempre riconoscente dal profondo del cuore. Sto vivendo il momento più bello, sono davvero molto felice”, ha detto la Knox.

Un caso durato 8 anni e forse non ancora finito visto che i legali della Knox ora intendono chiedere il risarcimento per ingiusta detenzione. Intanto se da una sponda all’altra dell’Oceano c‘è chi tira un sospiro di sollievo, a Roma il legale della famiglia Kercher non nasconde che è una verità difficile da digerire. “E’ una sconfitta, non solo per noi ma anche per la giustizia italiana” – ha detto l’avvocato Francesco Maresca. “E’ una sentenza che ci ha sorpresi, non me lo aspettavo, ne prendiamo atto. I giudici hanno ritenuto che le prove non fossero sufficienti”.

Raffaele Sollecito e Amanda Knox erano stati rispettivamente condannati in appello a 25 e 28 anni di reclusione. Amanda era stata condannata anche a tre anni per calunnia, pena già scontata. 10 ore di camera di consiglio e il verdetto: assolti “per non aver commesso il fatto”. In carcere per l’omicidio di Meredith studentessa inglese, avvenuto a Perugia nel 2007 resta Rudy Guede.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il ritorno di Amanda Knox nell'Italia degli errori giudiziari

Inchiesta Beic, la procura di Milano chiede i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi

La Cassazione conferma la condanna di Amanda Knox a tre anni per calunnia nei confronti di Lumumba