Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lima: accordo al ribasso al vertice sul clima

Lima: accordo al ribasso al vertice sul clima
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È un accordo al ribasso quello raggiunto al vertice sul clima di Lima, nonostante l’applauso dei delegati dei 145 paesi riuniti in plenaria. Il testo

PUBBLICITÀ

È un accordo al ribasso quello raggiunto al vertice sul clima di Lima, nonostante l’applauso dei delegati dei 145 paesi riuniti in plenaria. Il testo sulla lotta al riscaldamento globale è da molti esperti salutato come debole. L’intesa è arrivata dopo due settimane di difficili trattative.

‘‘Questo documento non è perfetto ma rispetta le posizioni di tutte le parti. Con questo testo vinciamo tutti, nessuno escluso’‘, ha detto Manuel Pulgar Vidal, ministro peruviano dell’Ambiente.

Entro il primo ottobre del 2015 i Paesi presenteranno all’Onu impegni “quantificabili” ed “equi” per ridurre le emissioni di gas serra. Non sono soddisfatti gli ambientalisti. “Siamo arrivati qui con grande ottimismo sulla scia degli annunci di Stati Uniti e Cina, molti buoni propositi sono stati espressi dai paesi dell’America Latina sia sulle energie rinnovabili che sulla tutela delle foreste. Ma il testo raggiunto è debole e la strada verso Parigi è incredibilmente difficile se vogliamo raggiungere un buon accordo globale”, ha spiegato Samantha Smith, leader di clima globale e iniziativa energetica presso il WWF.

Si guarda ora al vertice di Parigi in programma nel 2015 dove dovrà essere firmato l’accordo sulla lotta al riscaldamento globale raggiunto a Lima. Ad ostacolare la trattativa ci sono le divisioni che restano tra i paesi ricchi e quelli in via di sviluppo.

L’obiettivo è rimanere al di sotto di un aumento medio della temperatura globale di due gradi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown

Protesta dei lavoratori dei trasporti del Perù contro la criminalità in aumento

Violenza in Perù, dichiarato lo stato di emergenza dopo l'uccisione di un popolare cantante