Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Agricoltura tradizionale in Kenya

Video. Donne nubiane in Kenya rilanciano tradizioni con agricoltura urbana

Ultimo aggiornamento:

Nel cuore di Kibera, la più grande baraccopoli del Kenya, donne nubiane trasformano piccoli spazi urbani in orti rigogliosi grazie all’idroponica e all’agricoltura circolare.

La loro iniziativa, incentrata sulla coltivazione di ortaggi tradizionali, le aiuta a rafforzare l’identità culturale. Allo stesso tempo affronta l’insicurezza alimentare e le sfide ambientali in una delle aree più densamente popolate dell’Africa.

Fondata nel 2019, la Mazingira Women Initiative riunisce circa cinquanta socie che coltivano varietà autoctone come amaranto, gombo e corcoro (malva da juta), alimenti di base della cucina nubiana. Il gruppo trasforma anche i rifiuti organici in fertilizzante e promuove metodi agricoli adatti a un clima che cambia, adeguati ai limitati terreni e alle scarse risorse dell’insediamento. Per molte donne il progetto è diventato un’ancora di salvezza economica e un modo per riconnettersi con tradizioni ancestrali tramandate di generazione in generazione.

Eppure coltivare negli insediamenti informali resta precario. Con scarso accesso a terreni sicuri, le donne rischiano spesso di perdere gli spazi di coltivazione a causa di progetti di sviluppo. Nonostante ciò, unendo innovazione e tradizione, la Mazingira Women Initiative mostra come l’agricoltura urbana possa preservare la cultura, rafforzare le comunità e la loro resilienza di fronte al cambiamento climatico.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Ultimi Video

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ