I membri della minoranza etnica soraba della Germania hanno iniziato a preparare le uova di Pasqua con un metodo tradizionale che risale al Medioevo.
Sulle uova tinte vengono applicati punti di cera colorata, creando disegni intricati.
Il processo può durare da 90 minuti a sei ore, a seconda delle tecniche utilizzate, del motivo e delle dimensioni dell'uovo.
I sorbi moderni discendono da tribù slave dell'Europa centrale e orientale che si stabilirono in Germania circa 1.500 anni fa.
Attualmente in Germania vivono circa 60mila sorbi, divisi tra gli Stati federali della Sassonia e del Brandeburgo.