Posto sotto protezione Unesco, il Sitorai Mokhi-Khosa Palace si trova fuori Bukara, circondato da magnifici giardini pieni di fiori e pavoni
La nostra cartolina di questa settimana ci porta a pochi km dall’antica città uzbeka di Bukhara. Qui troviamo un palazzo che è stato trasformato in un museo. Stiamo parlando del Sitorai Mokhi-Khosa, costruito più di un centinaio di anni fa, un mix di stili architettonici orientali e occidentali.
THEROOF OF SITORAIMOKHIKHOSA, BUKHARAEMIRSUMMERPALACEpic.twitter.com/3nJh3VUPKq
— SALOMTRAVELCOMPANY (@RaisaGareeva) 26 novembre 2015
L’Uzbekistan in breve:
- Situato nell’Asia Centrale, confina con il Kazakistan, il Turkmenistan, il Kirghizistan, l’Afghanistan e il Tagikistan
- Indipendente dal 1991, questa ex repubblica sovietica ha oltre 30 milioni di abitanti
- La superfice totale è di 425.400 km2, costituita quasi interamente di terreno pianeggiante
- La temperatura media durante l’inverno è di -6 gradi centigradi. In estate, può salire sopra i 32 gradi
- Quasi l’80% della popolazione è di etnia uzbeka e l’88% degli abitanti aderisce alla religione islamica
Seamus Kearney, euronews: “All’interno di uno degli edifici principali troverete pareti decorate e ricoperte di specchi, delle vere opere d’arte costruite da maestri artigiani di Bukhara; una bellezza straordinaria.”
Sitorai Mokhi-Khosa Palace: in the mid-XIX century Emir of Bukhara decided to build a new country seat for himself. pic.twitter.com/2X20fnwVGa
— SEBTOUR (@sebtour_uz) 29 maggio 2014
Il palazzo dell’Emiro
Le stanze del palazzo ospitano un museo che racchiude vestiti, tesori provenienti da Cina, Russia e Giappone, oggetti del passato. “Il complesso è stato costruito nei primi anni del 1900, voluto dall’emiro di Bukhara come sua residenza estiva. Il nome significa “giardino delle stelle e della luna”, ci racconta Khaydarova Dilbar, guida turistica locale.
Sitorai Mokhi-Khosa Palace is a countryside residence of Bukhara emirs. It is located 4 km to the north of… https://t.co/PvNhqut6Kl
— SALOMTRAVELCOMPANY (@RaisaGareeva) 26 novembre 2015
Oltre al museo, i visitatori e i turisti possono ammirare e godere la tranquillità dei giardini. Qui vivono alcuni pavoni e vengono coltivate diverse qualità di rose. Il sito è sotto protezione dell’Unesco.
INSIDE OF SITORAIMOKHIKHOSApic.twitter.com/rqLbTihGuT
— SALOMTRAVELCOMPANY (@RaisaGareeva) 26 novembre 2015
Peacock in Mokhi Khosa. Sitorai Mokhi-Khosa – the summer residence of the last Bukhara emirs. pic.twitter.com/JM2aB1M6Nh
— SALOMTRAVELCOMPANY (@RaisaGareeva) 29 marzo 2013