Danimarca Il passaporto vaccinale? Comincia il suo percorso dalla Scandinavia Mentre il Consiglio europeo discute, in teoria, di un unico certificato di vaccinazione per i paesi dell'Ue, in Svezia e Danimarca passano ai fatti: da giugno sarà disponibile il passaporto vaccinale digitale, indispensabile - dicono - per tornare alla vita "normale". 04/02/2021
USA USA, solo il 5.4% di chi ha ricevuto il vaccino è afroamericano Su questo dato influisce anche un tipo di razzismo sistemico, invisibile: per esempio, il personale che fa le pulizie negli ospedali che non ha accesso all'email aziendale e non riceve le comunicazioni per vaccinarsi. 04/02/2021
Serie: la mia Europa Nei Balcani molti Stati non hanno ricevuto ancora alcun vaccino Hanno aderito allo schema sostenuto dall'OMS, Covax, ma ancora non hanno ricevuto una dose che sia una di vaccino. In Bosnia, Kosovo e Macedonia del Nord la campagna vaccinale ancora deve partire. La Serbia, più ricca, si è invece attrezzata per conto suo. 04/02/2021
Notizie dall'Europa Dopo le polemiche Ursula von der Leyen riferisce al Parlamento Ue e ammette gli errori La presidente della Commissione Ue incontra in videoconferenza i capogruppo dell'Eurocamera, si scusa per le scelte sbagliate sull'export, ma i ritardi sui vaccini non dipendono da lei 03/02/2021
Mondo Putin sorride, riconosciuta l'efficacia del suo vaccino Sputnik V I risultati della fase 3 della sperimentazione sono stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet. In Italia l'Aifa pubblica una nota sul vaccino AstraZeneca: "Resta preferenzialmente per la popolazione tra i 18 e 55 anni" 02/02/2021
Notizie dall'Europa Aumenta la povertà estrema in Europa a causa del Covid Il relatore speciale delle Nazioni unite per la povertà estrema sostiene che la seconda ondata della crisi sanitaria provocherà un aumento della povertà in Europa 02/02/2021
Serbia Giungono in Europa i vaccini anti-covid sintetizzati ad est La Serbia è diventata il paese che in proporzione vaccina di più in Europa grazie alle partite dello sputnik russo che vengono usate negli ospedali serbi. I dubbi dell'Unione sulla sua efficacia e i test previsti 02/02/2021
Mondo Covid e vaccini: ritardi annunciati, contratti troppo accondiscendenti Le case farmaceutiche hanno il coltello dalla parte del manico e i contratti sembrano mettere la cosa a nudo, non sono previste sanzioni automatiche in caso di mancato rispetto di forniture. E c'è chi allora ordina lo Sputnik russo e pensa anche al vaccino cinese. Opzione al vaglio anche della Ue? 30/01/2021
Italia Vaccino: perché l'Unione Europea è così indietro rispetto a UK e USA? Processo di approvazione più lento, ritardo nella firma dei contratti, minor investimento rispetto monetario, intoppi burocratici nei vari Stati UE. Vi spieghiamo cos'è andato storto finora, ma anche cosa ha funzionato. 30/01/2021
Mondo Via libera al vaccino AstraZeneca, che pubblica il contratto con l'UE Via libera dall'EMA al vaccino di AstraZeneca, che pubblica il contratto con l'UE. Intanto l'EMA dice: il vaccino anti-covid Pfizer/BioNTech non è causa di alcun decesso post-vaccinale. Lo afferma l'Ema, l'Agenzia europea dei farmaci. Nessun nuovo effetto collaterale segnalato. 29/01/2021
Serbia Vaccini, Presidente serbo: "Il mondo è come il Titanic" Belgrado intanto continua la sua campagna di vaccinazione, grazie al milione di dosi del cinese Sinopharm 27/01/2021
Notizie dall'Europa La guerra per i vaccini a discapito dei paesi più poveri Il progetto COVAX dovrebbe aiutare i paesi più poveri a ottenere il vaccino. Ma le condizioni di vendita a quei paesi sono molto diverse da quelle riservate ai paesi del "primo mondo". 27/01/2021
Belgio L'Ue vuole i vaccini pattuiti: "Onorate gli impegni" Bruxelles deve far fronte ai ritardi nelle consegne annunciati da Pfizer-BioNTech e AstraZeneca 26/01/2021
Mondo In Europa l'influenza è sparita: in Italia nessun positivo. Perché? Nella seconda settimana di gennaio, stando al bollettino dell'Istituto superiore di sanità, l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è stata di 1,5 casi per mille assistiti, rispetto agli 8,5 di un anno fa. Il merito, secondo gli esperti, è delle misure anti-Covid 26/01/2021
Germania Covid-19: in Germania la cura a base d'anticorpi che salvò Trump Acquistate 200mila dosi (a prezzi stellari) del farmaco americano a base di anticorpi monoclonali; i tedeschi sono i primi in Europa ad usarlo 24/01/2021
Notizie dall'Europa Il ministro della sanità maltese: noi paesi piccoli grazie all'UE abbiamo accesso al vaccino Il piccolo stato del Mediterraneo centrale è tra i più veloci in Europa nel vaccinare la sua popolazione. Il ministro della sanità Chris Fearne afferma che senza l'acquisto congiunto dell'UE non sarebbe stato possibile avere accesso a tutti quei vaccini a prezzi bassi 20/01/2021
Notizie dall'Europa Il nuovo piano UE per la vaccinazione: entro l'estate vaccinare il 70% della popolazione La Commissione europea ha presentato martedì una tabella di marcia per coordinare la vaccinazione in tutto Europa 19/01/2021
Mondo Esperti a Wuhan: "Cina e Oms avrebbero potuto agire più rapidamente" Intanto il direttore generale dell'organizzazione lancia l'allarme: "Sui vaccini si rischia un fallimento morale, se non ci sarà distribuzione equa tra Paesi ricchi e poveri" 18/01/2021
Mondo India: è cominciata la maxi campagna di vaccinazione Una sfida senza precedenti in un paese con oltre 1,3 milardi di abitanti. L'obiettivo del governo è di vaccinare 300 milioni di persone entro agosto 16/01/2021
Notizie dall'Europa I Balcani sono a corto di vaccini e il premier albanese è furioso con l'Europa In Albania le prime centinaia di dosi sono state donate in via anonima da uno stato membri dell'UE, ma il premier afferma che i vicini europei abbiano solo pensato a loro stessi 14/01/2021