Notizie dall'Europa Migranti e minori: la Corte Ue protegge i legami familiari Con una sentenza storica, la Corte di giustizia dell'Ue stabilisce che accompagnare minori verso la sicurezza non è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Caso partito da un tribunale italiano 03/06/2025
Notizie dall'Europa Malta, dalla Corte Ue arriva lo stop al sistema dei passaporti d'oro Il controverso sistema che consente agli stranieri di ottenere la cittadinanza europea a fronte di investimenti economici ha sollevato problemi di sicurezza, soprattutto dopo l'invasione russa nel 2022 29/04/2025
Notizie dall'Europa Chi deve pagare per il trattamento delle acque reflue urbane? Gli operatori dell'industria farmaceutica e cosmetica si sono rivolti ai tribunali europei per contestare una direttiva che impone loro di finanziare almeno l'80 per cento dei trattamenti volti a eliminare i microinquinanti dalle acque reflue urbane 27/03/2025
Europeans' Stories Viktor Orbán difende legge contro contenuti LGBTQ, critiche dalla comunità europea Necessaria per alcuni, discriminatoria per altri, la "legge sulla protezione dei minori" dell'Ungheria è stata discussa in un'udienza della Corte di giustizia europea.Qualunque sia la sentenza, quest’ultima potrebbe dare ulteriore forma alle già tese relazioni tra l'Ungheria e i suoi partner dell'UE 26/02/2025
Tech News Piattaforme online non responsabili dei contenuti di annunci sessuali Nel caso romeno, una vittima ha intrapreso un'azione legale contro una piattaforma online dopo che i suoi dati personali erano stati utilizzati senza il suo consenso 07/02/2025
Notizie dall'Europa Il tribunale Ue conferma la multa di 320 milioni di euro alla Polonia Bocciato il ricorso presentato dalla Polonia per ottenere il rimborso dei 320 milioni di euro di fondi Ue persi durante la lunga disputa con Bruxelles sull'indipendenza giudiziaria 05/02/2025
Notizie dall'Europa Corte Ue, famiglia siriana fa causa a Frontex: respingimento illegale Il caso potrebbe ridisegnare le operazioni di Frontex se il tribunale stabilisse che l'agenzia di frontiera dell'Ue non è riuscita a monitorare il rispetto dei diritti fondamentali, come è suo dovere 04/02/2025
Notizie dall'Europa Croazia, Alta Corte Ue: le borse di studio Erasmus non vanno tassate Secondo i giudici, le leggi fiscali croate hanno violato il principio di libera circolazione dell'Ue, eliminando di fatto qualsiasi beneficio finanziario dal popolare programma di scambio di studenti 16/01/2025
Notizie dall'Europa Ungheria tra la controversia Erasmus e le violazioni diritto di asilo L'Ungheria si è offerta di risolvere la controversia sul programma Erasmus con Bruxelles, che ha lasciato 21 università ungheresi senza accesso al noto programma di studio europeo 20/11/2024
Italia Altro no dei giudici al modello Albania: rientro per 7 migranti La sezione immigrazione del Tribunale di Roma ha sospeso nuovamente il trattenimento di migranti inviati dall'Italia in Albania. È la seconda volta in un mese: si tratta di sette cittadini di Bangladesh ed Egitto. I giudici hanno invocato il diritto europeo. Polemica feroce di Salvini e del governo 11/11/2024
Italia La Libra parte per l'Albania con 8 migranti dopo gli stop dei giudici Attesa per giovedì mattina al porto di Shenjin, la nave ha lasciato le acque di Lampedusa con soltanto otto richiedenti asilo dopo che lunedì i giudici di Catania e Roma avevano bocciato il "decreto Paesi sicuri" del governo Meloni 05/11/2024
Italia Corte di giustizia Ue deciderà su caso richiedente asilo in Italia I giudici di Bologna hanno chiesto chiarimenti alla Corte di Lussemburgo su quale norma sia da applicare per i richiedenti asilo in Italia, se quella comunitaria o il recente decreto legge sui Paesi "sicuri" per il rimpatrio, approvato dopo il caso Albania 30/10/2024
Italia Migranti in Albania, il decreto legge dell'Italia risolve il problema? Proviamo a spiegare i dubbi sollevati dall'intervento del governo italiano per salvare il "modello Albania" dopo la bocciatura dei giudici di Roma. La questione rischia di essere più politica che giuridica 23/10/2024
Notizie dall'Europa Corte Ue conferma diritto di vendere componenti extra per PlayStation In Germania Sony aveva citato in giudizio Datel, una società che commercializza dei software compatibili con Playstation, che permettono all'utente di effettuare modifiche di gioco non previste dalla multinazionale giapponese. La Corte di Lussemburgo dà via libera a queste componenti aggiuntive 18/10/2024
Notizie dall'Europa Malta, salvi per ora passaporti d'oro dopo parere della Corte europea Il controverso sistema che consente agli stranieri di acquistare la cittadinanza maltese (e quindi dell'Ue) ha sollevato problemi di sicurezza e di riciclaggio di denaro. Ora si attende la sentenza della Corte di giustizia europea 04/10/2024
Notizie dall'Europa La Corte di Giustizia Ue: sì a hamburger vegetariani e salsicce vegane La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, purché la loro composizione sia chiaramente indicata nella confezione 04/10/2024
Notizie dall'Europa Caso Diarra, Corte europea: "Norme Fifa contrarie al diritto Ue" Dopo un'attesa di 10 anni, i giudici della Corte danno ragione all'ex calciatore francese di Real Madrid e Paris Saint-Germain. La sentenza potrebbe rivoluzionare l'economia e le dinamiche del mercato calcistico 04/10/2024
Notizie dall'Europa Annullati gli accordi di pesca Ue-Marocco La Corte di giustizia dell'Unione europea sostiene che gli accordi con il Marocco hanno violato i diritti del popolo saharawi non tenendo conto del loro principio di autodeterminazione 04/10/2024
Notizie dall'Europa Corte Ue contro la Romania, violati i diritti di un uomo transgender Il rifiuto di riconoscere un cambiamento di sesso legalmente intrapreso in un altro Stato membro viola i diritti dei cittadini dell'Ue, ha stabilito oggi la Corte di giustizia europea con sede a Lussemburgo 04/10/2024
Business Corte giustizia Ue: i falsi sconti di Aldi violano il diritto europeo "Un supermercato non può fingere di offrire uno sconto se aumenta i prezzi prima di ridurli", è quanto stabilito dai giudici della Corte di giustizia Ue a proposito dei falsi sconti annunciati da Aldi in Germania 26/09/2024