Mondo Corte europea di giustizia: le aziende possono vietare di indossare il velo o altri simboli religiosi visibili I datori di lavoro possono vietare al personale di indossare simboli politici, filosofici e religiosi visibili: lo ha stabilito la Corte europea di Giustizia che si è pronunciata sul caso di due donne 14/03/2017
Mondo Migranti, la Corte europea: "Nessun obbligo di visti umanitari" Gli stati europei non sono obbligati ad accordare visti di ingresso umanitari a tutti i rifugiati, ma devono regolarsi secondo le norme in vigore caso per caso. 07/03/2017
Mondo Sahara Occidentale, la posizione del Polisario Il rappresentante Europeo del Fronte: "Chi vuole fare affari in quella zona deve negoziare con noi" 03/03/2017
Mondo Migranti: Corte di Giustizia Ue, non si può incarcerare chi entra irregolarmente Non è legittimo detenere chi entra in modo irregolare nell’Unione Europea, ha sentenziato la Corte di Giustizia dell’Unione, esaminando il caso – presentato dalla Corte di Cassazione francese – di un 07/06/2016
Notizie dall'Europa Migranti, Budapest contro Bruxelles:"La procedura di infrazione è una vendetta per il nostro rifiuto alle quote obbligatorie" La scorsa settimana la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Ungheria per aver adottato a settembre un pacchetto di 15/12/2015
Francia Dopo il no di Strasburgo si riaccende il dibattito su embrioni e ricerca Si riaccende il dibattito su embrioni e ricerca dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sul caso di Adelina Parrillo. Strasburgo 28/08/2015
Francia Vincent Lambert può morire. Via libera della giustizia europea Il paziente, tetraplegico, era in stato vegetativo dal 2008. Battaglia legale fra i parenti 05/06/2015
Lussemburgo Hamas tolta dalla lista europea dei gruppi terroristici Hamas non è più nella lista dei gruppi terroristici dell’Unione europea. Il Tribunale generale dell’Ue ha spiegato di aver preso la decisione per un 17/12/2014
Francia Pirateria: corte Ue ordina alla Francia di risarcire i condannati La Francia deve risarcire una decina di pirati somali, per alcuni vizi procedurali. I fatti risalgono al 2008, i pirati avevano sequestrato due 05/12/2014