Silk Road Adventures L'industria tessile dell'Uzbekistan: dal ricamo Suzani ai mercati globali della moda In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan
Crossing Cultures Crossing Culture: Cina ed Europa legate da un filo di seta Una coproduzione con CGTN In questo episodio di Crossing Culutre viaggiamo tra le città di Suzhou, nella Cina orientale, e Lione, nel sud-est della Francia, per scoprire come la produzione della seta ha influenzato tanto la cultura orientale quanto quella occidentale 05/11/2023
Business Planet Perché è importante produrre vestiti facilmente riciclabili? In collaborazione con The European Commission In Europa vengono prodotte 12,6 milioni di tonnellate di rifiuti tessili all'anno: la maggiro parte viene bruciata, finisce in una discarica o viene esportata. L'Ue vuole cambiare tutto questo 03/10/2023
The Road To Green Come rendere l'industria tessile più sostenibile? In collaborazione con The European Commission L'industria tessile è una delle più inquinanti al mondo. Una delle cause principali è la fast fashion, l'abbigliamento a prezzi contenuti che prospera nei centri commerciali. Quali sono le alternative? Abbiamo cercato le risposte in Italia e Lituania. 18/07/2023
The Road To Green Come funziona il procedimento di riciclaggio della lana? In collaborazione con The European Commission Comistra è leader nel settore: ogni giorno nel suo magazzino a Prato arrivano tonnellate di tessuti usati 18/07/2023
Crossing Cultures Tweed e tintura a nodi: la natura ispira i produttori di tessuti Una coproduzione con CGTN In Scozia la flora locale ispirana i produttori di tweed Harris. Nella Cina sudoccidentale la comunità Bai usa la radice di guado per tingere i propri abiti 31/10/2022
Mondo Fast-fashion e sostenibilità: l'economia circolare è la soluzione? Il prezzo da pagare per la fast fashion va ben oltre quelllo riportato sullo scontrino #GreenWeek 03/06/2022
Cult Sulla via della seta in Azerbaigian con i kelagayi In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Andiamo a scoprire i kelagayi, foulard fabbricati con tecniche trasmesse di generazione in generazione, simbolo della cultura e del patrimonio del paese. 20/05/2021
Danimarca Tv danese denuncia: H&M brucia i vestiti non venduti L'ambiente è la vittima principale dell'industria della moda, accusa un programma televisivo. I grandi marchi darebbero alle fiamme i capi rimasti in magazzino 18/10/2017
Serie Azerbaijan: i tesori del Museo dei tappeti, ispiratori d'arte e magia A Baku quasi 5mila pezzi in un'esposizione unica al mondo. Il Museo compie 50 anni in autunno 17/10/2017
Focus Première Vision: ul sogno americano per l'industria tessile marocchina In un padiglione di New York si decide il futuro della moda negli Stati Uniti. 21/07/2016
Business Planet Il duplice uso: un nuovo business model I beni, i servizi, le tecnologie a duplice uso - civile e militare - offrono splendide opportunità per le pmi. Come impostare un progetto? Quali sono le reti e i finanziamenti possibili? Lo sveliamo i 13/05/2016
Economia H&M, utili in calo nel primo trimestre. Vendite deboli a marzo L’impatto del dollaro forte sui costi di approvvigionamento sta sbiadendo ed Hennes & Mauritz, H&M per gli amici, registra un calo dei profitti lordi 06/04/2016
Serie A Margilan, la Via della Seta non è solo un ricordo Questa settimana, Postcards è nell’Uzbekistan orientale e più precisamente a Margilan, uno dei centri più rinomati del Paese per la lavorazione della 25/01/2016
Serie I Bingata di Okinawa: pregevoli tessuti dalla tradizione antica Le cartoline che Postcards vi invia da Okinawa ritraggono questa volta i tessuti tradizionali di questa città del sud del Giappone. Il 27/10/2015
Notizie culturali Magici tessuti d'oriente in mostra a Londra Londra e l’India sono un binomio consolidato per questo non puo’ che essere un grande successo la mostra “The Fabric of India” che propone un 01/10/2015