Azerbaijan: i tesori del Museo dei tappeti, ispiratori d'arte e magia

Azerbaijan: i tesori del Museo dei tappeti, ispiratori d'arte e magia
Di Gioia Salvatori

A Baku quasi 5mila pezzi in un'esposizione unica al mondo. Il Museo compie 50 anni in autunno

C‘è un edificio a Baku dalla forma arrotolata. Ma non appena vi si entra, svela tutti i suoi segreti… È il museo dei tappeti , il primo al mondo.

I tappeti accompagnano da secoli chi vive qui. Arredano, decorano e proteggono le case. L’arte di tessere in Azerbaijan è patrimonio UNESCO

Azerbaigian: le cifre

  • Paesi confinanti: Iran, Armenia, Georgia e Russia
  • Superficie totale: 86.600 chilometri quadrati
  • Lingua principale: azero; seconda lingua parlata: russo
  • Popolazione: 9,6 milioni
  • Capitale: Baku
  • Aspettativa di vita: 68 anni per gli uomini, 74 per le donne (fonte: Onu)
  • Principali prodotti esportati: petrolio e prodotti petroliferi (fonti: Onu e Banca mondiale)

Aurora Vélez, giornalista euronews: “Ora, in questo museo, ci sono quasi 5mila tappeti in esposizione. La luce è tenue e la temperatura stabile per evitare che si rovinino i pigmenti naturali”.

Ogni tappeto ha la sua storia, la sua simbologia. Il cachemire o ‘buta’, è un appello alla vita, alla forza; il rosso l’energia positiva e un auspicio di matrimonio.

L’arte della tappezzeria si tramanda di generazione in generazione. Ci sono ragazzee che a undici anni hanno già confezionato una dozzina di tappeti per la loro dote in vista del matrimonio.

Firahnaz Musayeva, capo dipartimento relazioni interne e innovazione: “L’Azerbaijan è stato famoso per secoli per i suoi tappeti, prima che lo diventasse per il petrolio. Si trovano sempre tappeti dell’Azerbaijan nei dipinti medievali”.

Ma la terra del fuoco, l’Azerbaijan, ha lasciato la sua impronta anche nelle opere di autori contemporanei.

Il Museo dei tappeti di Baku festeggia i suoi 50 anni questo autunno con un simposio internazionale tra il 17 e il 20 ottobre.

Notizie correlate