Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'industria tessile dell'Uzbekistan: dal ricamo Suzani ai mercati globali della moda

In collaborazione con
L'industria tessile dell'Uzbekistan: dal ricamo Suzani ai mercati globali della moda
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Galina Polonskaya
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Silk Road Adventure, esploriamo il ricco patrimonio tessile dell'Uzbekistan - dal tradizionale ricamo Suzani alla produzione moderna - che sta definendo il ruolo del Paese nell'industria della moda e del tessile a livello internazionale.

PUBBLICITÀ

L'industria tessile dell'Uzbekistan sta tessendo un percorso tra tradizione e modernità. A Tashkent, la maestra del ricamo Suzani Madina Kasimbaeva fa rivivere le antiche tecniche di ricamo, preservando stili regionali che raccontano storie secolari.

Nel frattempo, il Gruppo Uztex sta promuovendo l'innovazione, producendo tessuti ecologici ed esportando il 90% dei suoi prodotti tessili in tutto il mondo. La fusione tra tradizione e tecnologia è fonte di ispirazione anche per stilisti come Jenia Kim, che porta l'artigianato uzbeko sulla scena internazionale della moda.

Con la crescente domanda, le tradizioni tessili dell’Uzbekistan stanno evolvendo, trovando un equilibrio tra eredità culturale e produzione moderna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Mostra del Cinema di Venezia 2025: i migliori look delle celebrità

Moda, la stilista italiana femminista Maria Grazia Chiuri lascia Dior