Mondo Dopo un viaggio di nove anni la sonda della Nasa New Horizon si avvicina a Plutone.Martedì lo storico incontro. Saranno le 13.49 italiane del 14 luglio. In quell’esatto momento la sonda New Horizon passerà a soli 12.500 km dal pianeta nano Plutone, ai confini 13/07/2015
Mondo In vacanza si impara Come dare un senso alle vacanze estive ed evitare di perdere le conoscenze acquisite durante l’anno scolastico? Thailandia: In vacanza con gli 10/07/2015
Mondo La Terra 'rallenta', la storia dei secondi perduti Secondo il Comando navale statunitense per la metereologia e l’oceanografia (NMOC) la velocità di rotazione del pianeta Terra sta subendo un costante 25/06/2015
Svizzera Una rivoluzione per la Fisica. Il Cern realizza la collisione da record di particelle Esultano gli scienziati del Cern di Ginevra per quella che è considerata una “rivoluzione della Fisica”. È stata superata una frontiera, quanto mai 03/06/2015
Serie Un progetto aiuta le piante a nutrirsi meglio, con meno dispersione di fertilizzanti Julián López Gómez, euronews: “Come aiutare le radici delle piante ad assorbire acqua in modo più efficiente? Per saperlo, seguiamo questo robot” 01/06/2015
Mondo Principessa delle Asturie: premio a Charpentier e Doudna Emmanuelle Charpentier, francese, e Jennifer Doudna, americana, hanno vinto il premio Principessa delle Asturie consegnato giovedí ad Oviedo, in 28/05/2015
Serie Auto elettrica, la ricarica del futuro è wireless E’ possibile ricaricare un’auto elettrica senza cavo? La ricerca sta andando in questa direzione. A Saragozza, in Spagna, i ricercatori hanno 22/05/2015
Spagna Vince il premio Principessa delle Asturie Esther Duflo, un'economista contro la povertà Assegnato all’economista che vuole combattere la miseria il premio Principessa delle Asturie consegnato oggi ad Oviedo, in Spagna. Esther Duflo 13/05/2015
Mondo Misure più rigide su onde elettromagnetiche. Appello scienziati all'Onu 190 scienziati provenienti da 39 nazioni hanno presentato un appello alle Nazioni Unite, agli Stati membri e all’Organizzazione Mondiale della Sanità 12/05/2015
Serie Il deambulatore intelligente guida gli anziani nella giusta direzione In questa puntata vi parliamo di un dispositivo per aiutare le persone anziane a orientarsi meglio in spazi nuovi e sconosciuti. Al museo delle 24/04/2015
Serie Satelliti oceanografici, la nuova frontiera per studiare i cambiamenti del nostro Pianeta Siamo a Plymouth a bordo di questa nave nel canale della Manica. Oggi vedremo come i satelliti vengono utilizzati per cercare di capire e studiare 23/04/2015
Musica Quando musica e scienza si incontrano Come creare un ponte fra il mondo della musica e le scienze? Da Stoccolma la risposta di un celebre direttore d'orchestra e di un fisico delle particelle-rockstar 16/04/2015
Serie La tecnologia al servizio dei pazienti reduci da ictus Julián López Gómez, euronews: “Rita e Stephen sono stati colpiti da un ictus. Da allora, la loro vita non è più la stessa. I ricercatori stanno 10/04/2015
Svizzera Cern, riacceso dopo due anni il super acceleratore di particelle Lhc Grande gioia al Cern di Ginevra: si è riacceso dopo una pausa di due anni l’Lhc, il più grande acceleratore di particelle del mondo che ha permesso 05/04/2015
Serie: la mia Europa Il 'glifosato' rappresenta un rischio per la salute? L'OMS di recente ha classificato un diserbante, il glifosato, come 'probabilmente cancerogeno'. Quali i rischi per la salute? 03/04/2015
Serie Il calcestruzzo che si autorimargina Julián López Gómez, euronews: “Il calcestruzzo fessurato può rimarginarsi da solo? La risposta dal Belgio e dai Paesi Bassi”. Gli ingegneri di un 30/03/2015
Mondo Multisensorialità, nessun confine all'apprendimento Può il suono avere odore? Cosa ne pensate dello scrivere nella sabbia o nella schiuma da barba: potrebbe aiutare l’apprendimento? Cerchiamo di 13/03/2015