Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Atlas, il robot-uomo passeggia nel bosco

Atlas, il robot-uomo passeggia nel bosco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ci ha messo un pò di tempo ma Atlas finalmente cammina. Alto 1.88, pesa 155 chili, il neonato della Boston Dynamics, filiale Google, è il primo

PUBBLICITÀ

Ci ha messo un pò di tempo ma Atlas finalmente cammina.
Alto 1.88, pesa 155 chili, il neonato della Boston Dynamics, filiale Google, è il primo umanoide della casa pronto a operare in ambienti ostili all’uomo.

Atlas i primi passi li ha fatti in laboratorio per poi essere testato in un bosco. Qui è riuscito a aprirsi un varco tra sterpaglie e alberi.

Unico neo è il cavo alimentatore, limite cui la Boston Dynamics sta già lavorando, come ha dichiarato l’ad Marc Raibert, precisando che l’obiettivo con Atlas è uguagliare e superare le capacità umane.

Atlas è stato costruito in collaborazione con Darpa, agenzia di progetti di ricerca avanzata sulla difesa, il suo utilizzo è previsto in ambienti ostili all’uomo, come la catastrofe di Fukushima, per esempio.

Una pompa a pressione variabile permette di preservare l’energia di Atlas e lo rende silenzioso.

Il nuovo video dei robot di Google (una passeggiata nel bosco, questa volta) http://t.co/neSMifbHVM pic.twitter.com/jgL0gL1i1I

— Il Post (@ilpost) 18 Août 2015

Si quand tu fais ton footing dans la foret tu croises un robot humanoïde, c'est celui de Google (Boston Dynamics)… http://t.co/SrU5TSlIct

— Eugène Lawn (@Eugene_Lawn) 18 Août 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il robot AI di Nvidia 'Blue' stupisce con interazioni dal vivo

Robot sempre più efficienti

GUARDA: Robot corrono e giocano a calcio ai primi giochi mondiali a Pechino