Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo un viaggio di nove anni la sonda della Nasa New Horizon si avvicina a Plutone.Martedì lo storico incontro.

Dopo un viaggio di nove anni la sonda della Nasa New Horizon si avvicina a Plutone.Martedì lo storico incontro.
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Saranno le 13.49 italiane del 14 luglio. In quell’esatto momento la sonda New Horizon passerà a soli 12.500 km dal pianeta nano Plutone, ai confini

PUBBLICITÀ

Saranno le 13.49 italiane del 14 luglio. In quell’esatto momento la sonda New Horizon passerà a soli 12.500 km dal pianeta nano Plutone, ai confini del Sistema Solare.
E alla Nasa è partito il conto alla rovescia:
“Sono settimane che dico che che fino a quando non vediamo Plutone avvicinarsi avremmo dovuto essere cauti, ottimisti, ma cauti… ma adesso ci siamo… e siamo tutti davvero eccitati”, racconta il project manager, Glen Fountain.

E’ dal gennaio del 2006 che New Horizon, la sonda della Nasa, sta viaggiando nello Spazio. E ha già fatto incontri davvero speciali, passando vicino a Giove, Urano, Saturno, Nettuno. Questa volta, dopo 9 anni e un viaggio di miliardi di miglia, New Horizon si avvicinerà e analizzerà l’atmosfera di Plutone scattandone delle foto. Non solo del pianeta nano ma anche dei suoi satelliti: a partire dal più grande e vicino: Caronte e poi Notte, Idra, Cerbero e Stige.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Plutone: il ritratto in primo piano del pianeta nano

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"