Dopo 6 anni di ristrutturazione il “Museo dell’uomo” riapre le porte a Parigi al numero 17 di place Trocadéro. Il rinnovato repertorio riunisce in
Dopo 6 anni di ristrutturazione il “Museo dell’uomo” riapre le porte a Parigi al numero 17 di place Trocadéro.
Il rinnovato repertorio riunisce in uno stesso edificio collezioni di preistoria, antropologia biologica e culturale, un centro di ricerca, di insegnamento e di formazione e diffusione sull’evoluzione dell’Uomo e della società. Il tutto a un tiro di schioppo dalla tour Eiffel.
Accanto al Museo nazionale di Storia naturale, il Musée de l’Homme si trova al centro di una rete scientifica pluridisciplinare.
Stando ad una delle dirigenti dell’istituzione la collezione permanente risponde a 3 questioni maggiori.
EVELYNEHEYER, specialista in genetica antropologica: “Volevamo presentare tre domande: chi siamo? Che cosa è l’uomo? Per mostrare che l’umanità fa parte del regno animale e che l’umanità è una interazione tra elementi biologici e culturali; questa è la prima sezione. La seconda parte risponde alla domanda ‘Da dove veniamo?’ Quindi la storia dell’evoluzione della nostra specie. E la terza parte profila un po’ il nostro destino”.
Il percorso, cronologico è arricchito da collezioni inestimabili: fossili dell’uomo di Neanderthal e Cro-Magnon, la statuetta paleolitica detta Venere di Lespugue, cere anatomiche. Il fondo dispone delle collezioni più importanti nel settore della preistoria e dell’antropologia arrivando fino a illustrazioni dedicate all’attuale mondializazzione.
JEAN-DENISVIGNE, ricercatore: “ Vorremmo che da quest’ultima sezione dell’esposizione lo spettatore possa ritenere le grandi domenade che la nostra società si pone attualmente, l’adattamento dell’uomo a sè stesso sono le stesse domande che ci si poneva già 10 mila anni fa e forse è interessante interrogarsi sul mondo in cui l’umanità le ha risolte oppure no”.
Ben 96 milioni di euro sono stati investiti in questa ristrutturazione che dal 17 ottobre arricchisce l’offerta culturale della capitale francese.
http://www.museedelhomme.fr/