Sci-Tech Spazio: una base spaziale stampata in 3D? L'ESA studia l'ipotesi I ricercatori dell’Agenzia Spaziale Europea stanno testando una nuova generazione di stampanti in 3D da usare nello spazio. 28/07/2016
Sci-Tech La salute della Terra la rivela l'Atlantico Al largo della costa delle Bermuda alcuni scienziati stanno analizzando la salute dell’oceano Atlantico che sconta l’impatto delle attività umane come quello della pesca… 27/07/2016
Emirati arabi uniti Solar Impulse ce l'ha fatta, concluso il giro del mondo Solar Impulse ha vinto la sfida. 26/07/2016
Sci-Tech Un nuovo robot simulatore Per gli appassionati di realtà virtuale ci sono esperienze di realtà virtuale standard che utilizzano tecnologia standard. 25/07/2016
Sci-Tech Api: scienziati britannici provano a salvarle dall'estinzione Salvare le api è l’obiettivo di un progetto scientifico britannico. 18/07/2016
Italia Al Museo della Scienza di Milano in mostra la caccia alle particelle con CERN e INFN 10/07/2016
Mondo Solar Impulse atterra a Siviglia, traversata transatlatica riuscita Traversata transatlantica perfettamente riuscita per il Solar Impulse 2, l’aereo a energia solare che sta completando il giro del mondo senza una goccia di carburante… 23/06/2016
Sci-Tech Meccanismo di Antikythera, come gli antichi greci guardavano il cielo Decifrati i frammenti di testo recuperati nel mare davanti alla piccola isola greca un secolo fa. Si trattava di uno strumento astronomico avanzatissimo per l'epoca. 22/06/2016
Sci-Tech Uno sguardo sull'invisibile Ricercatori australiani sostengono di aver creato un microscopio che consente di esaminare campioni di tessuti umani, animali e vegetali più da vicino. 17/06/2016
Sci-Tech Un cervello in 3D: la tecnologia olografica al servizio della neurochirurgia Poter vedere il proprio cervello in tre dimensioni: sarà presto possibile, secondo gli scienziati di Holoxica, una compagnia di Edimburgo specializzata in tecnologia… 09/06/2016
Spagna A Hugh Herr il premio Principessa delle Asturie per la ricerca scientifica L’ingegnere e biofisico statunitense Hugh Herr, inventore delle protesi bioniche di nuova generazione, è il vincitore del premio Principessa delle Asturie per la ricerca scientifica e… 01/06/2016
Sci-Tech India potenza eolica? Nello stato indiano del Kerala i fratelli Arun e Anoop George sono occupati nell’ispezione della creazione di cui vanno fieri, una piccola turbina eolica che costa l’equivalente di circa 700… 31/05/2016
Sci-Tech Una super ape per combattere la decimazione dell'insetto Cambiamento climatico e pesticidi le principali cause del fenomeno. 26/05/2016
Francia La modernità degli uomini di Neanderthal: la scoperta che cambia la storia Gli uomini di Neanderthal erano più moderni di quanto si è creduto finora. 26/05/2016
Sci-Tech All'inseguimento della tartaruga verde Uno specialista del progetto Gulf Green Turtle Conservation si tuffa in mare nelle acque del Golfo, a un’ora e mezza di motoscafo da Abu Dhabi, per catturare una… 24/05/2016
No Comment La NASA festeggia il lancio di un pallone a super-pressione La NASA ha lanciato con successo dalla Nuova Zelanda un pallone a super-pressione, un passo importante per la ricerca scientifica dell’ambiente atmosferico più vicino allo… 20/05/2016
USA Solar Impulse 2 riprende il suo giro del mondo...verso l'Europa L’aereo a energia solare, Solar Impulse 2, ha ripreso il suo giro del mondo volando da San Francisco, in California, a Phoenix, in Arizona. Pilotato 02/05/2016
Serie Catastrofi imprevedibili allo studio dei ricercatori "Strest" Oltre di dighe il progetto si occupa di tutti i tipi di infrastrutture "critiche": le raffinerie, gli oleodotti, le zone industriali e portuali. L'obiettivo è prendere in considerazione catastrofi nat 02/05/2016
Bosnia-Erzegovina Bosnia: la palla della discordia Frutto di fenomeni naturali o dell’operato umano? Il ritrovamento di una pietra gigante, tonda, in Bosnia fa discutere gli esperti. Secondo il 18/04/2016
Salute e sanità Il potere del plasma: dalla medicina all'industria Le proprietà del plasma possono essere un aiuto nella lotta contro le malattie? Ingegneri e medici hanno unito le loro forze in questo campo. Denis 18/04/2016