Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al CERN di Ginevra riparte la caccia ai misteri dell'Universo.

Al CERN di Ginevra riparte la caccia ai misteri dell'Universo.
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Dopo oltre due anni di stop tecnico, l’accelleratore di particelle del CERN, in Svizzera, è ripartito alla caccia dei grandi misteri della fisica.

Stamane l’LHC “ha girato” all’energia record di 13 teraelettronvolt (TeV), il doppio di quella alla quale è stato possibile individuare le prove dell’esistenza del Bosone di Higgs (la cosiddetta particella di Dio) nel 2012.

L’ambizione degli scienziati del Large Hedron Collider per questa “stagione 2” è elevata: andare al di là dei confini disegnati dal modello standard della fisica, trovare tracce di materia oscura, scoprire nuove dimensioni, capire meglio i segreti dell’antimateria.

In altre parole: ottenere una fotografia degli istanti successivi al Big Bang, la prima luce dell’Universo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al Cern un nuovo strumento per darci risposte sull'origine dell'universo

Una rivoluzione per la Fisica. Il Cern realizza la collisione da record di particelle

Un esperimento musicale in uno zoo francese mira a migliorare il comportamento degli animali