Mondo Open arms: la procura per i minori bacchetta il governo "Lasciare i minorenni in mare equivale a respingerli, cosa vietata dalle convenzioni internazionali" 13/08/2019
Cipro Cipro chiede aiuto all'Ue per ricollocare 5000 migranti Il Ministro dell'Interno di Cipro, Constantinos Petrides, ha inviato una richiesta ufficiale alla Commissione Ue 06/08/2019
Bosnia-Erzegovina L'inferno al confine croato Viaggio nel campo profughi di Vučjak, in Bosnia, al confine con la Croazia. I migranti denunciano brutali respingimenti per chi tenta di fuggire e la condanna a vivere in un'ex discarica 01/08/2019
Mondo Migranti: la Francia e le richieste di asilo In tanti sono in attesa che l'iter faccia il suo corso 31/07/2019
Mondo L'Austria assume stranieri Il 44% dei migranti arrivati dal 2015 ha trovato un lavoro. Aziende agricole e imprese di costruzioni sono quelle che assumono più stranieri 29/07/2019
Germania La Ocean viking verso il Mediterraneo: "inaccettabili le morti in mare La nostra corrispondente Jessica Saltz ha intervistato il direttore generale di Sos Mediterranée, David Starke 22/07/2019
Notizie dall'Europa Cipro: il dramma dei migranti che nessuno vuole L'accordo UE-Turchia per frenare i migranti che arrivan da Siria e Iraq non si applica al paese per via della particolare situazione politica. 19/07/2019
Mondo Carola Rackete al Bild: " l'Europa accolga tutti i rifugiati dalla Libia" Carola Rackete chiede che la Ue accolga tutti i rifugiati che si trovano in Libia e parla anche dei cosiddetti rifugiati "climatici" dell'Africa: "Ci sono mezzo milione di persone nelle mani dei contrabbandieri o nei campi profughi della Libia. Dobbiamo farli uscire". 15/07/2019
Mondo Slovenia e Croazia: barriere anti migranti in aumento I profughi bloccati nei campi bosniaci. 08/07/2019
Libia Libia: Onu in stallo su condanna del raid contro il centro migranti Il Consiglio di Sicurezza non ha ancora reso nota la sua posizione dopo ore di riunione. In discussione un testo che non attribuisce colpe a nessuna parte in conflitto. Washignton tentenna. Intanto testimoni parlano di almeno 100 morti e almeno 80 dispersi dopo il raid. Gravi molti dei 130 feriti. 04/07/2019
Notizie dall'Europa Arrivano con il gommone a Strasburgo. L'appello di Open Arms agli eurodeputati La ONG ha attraversato il fiume e ha raggiunto l'europarlamento per chidere di porre fine alla criminalizzazione delle attività di salvataggio in mare 03/07/2019
Italia Sea Watch: Euronews alla Porta d'Europa Intanto è stata indagata la capitana della nave dell'ong tedesca. Alcuni Paesi europei hanno dato disponibilità ad accogliere i migranti, ma sono ancora tutti sulla nave 28/06/2019
Uganda Uganda: povera ma accogliente per i migranti Il modello ugandese, che accoglie oltre un milone e mezzo di rifugiati, dovrebbe dimostrare che l'accoglienza è possibile. Ma l'Europa finanzia il Paese africano per evitare che i migranti si dirigano verso nord, cioè verso le sue coste. 28/06/2019
Afghanistan Queste sono le foto dei bambini costretti a fuggire dall'Afghanistan Tutti gli scatti sono del nostro fotoreporter, Mustafa Bag. 21/06/2019
Mondo Una vita da rifugiato, la durata media è di 17 anni Una vita da rifugiato, la durata media è di 17 anni. La maggior parte delle persone in fuga cerca protezione internazionale, ma sono circa mezzo milione le domande di asilo. 20/06/2019
Notizie dall'Europa Giornata mondiale del RIfugiato: le Ong contro l'Europa Il peggiore quadro mai visto dalla seconda guerra mondiale: oltre 70 milioni di sfollati nel mondo, la metà sono bambini (Unhcr). Nonostante la percezione diffusa, in Europa non c'è alcuna invasione. Turchia Pakistan, Uganda e Sudan i paesi con piu' profughi. Le Ong: "L'Europa non fa abbastanza". 20/06/2019
Notizie dall'Europa 20 migranti dispersi al largo del Marocco Un traghetto spagnolo ha raccolto in mare 27 migranti alla deriva su un barcone rintracciato al largo delle coste nordorientali del Marocco. 20/06/2019
Grecia Migranti: naufragio al largo di Lesbo, sette morti Morte 4 donne 2 bambine e un uomo; 57 i salvati 11/06/2019
Economia I temi caldi che infiammano l'Europa Diseguaglianze in aumento, l'insicurezza percepita e la diffidenza verso gli stranieri, ma anche la corruzione delle classi politiche: questi i temi che bruciano sotto la pelle dell'Europa che va al voto. Proviamo a fare un quadro. 24/05/2019