Giappone Tokyo, tonno rosso venduto (all'asta)a 166mila euro Nella prima asta del 2021 presso il mercato del pesce della capitale nipponica, il pescato più fruttuoso della giornata è stato un pregiato tonno rosso 05/01/2021
Mondo Brexit, scontenti i pescatori britannici Secondo le associazioni di categoria l'intesa tra Londra e Bruxelles penalizzerâ economicamente il loro settore 02/01/2021
Regno Unito Pescare ai tempi della Brexit. Un affare o un grattacapo? Pescare ai tempi della Brexit. Un affare o un grattacapo per il settore? Le quote sul pescato sono state l'ultimo e faticoso miglio del difficile negoziato tra Londra e Bruxelles 31/12/2020
Federazione russa Artico, affonda peschereccio russo: 17 dispersi Solo due tratti in salvo, ma per gli altri si teme il peggio 28/12/2020
Ocean La svolta dell'acquacoltura, per invertire il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Dai molluschi biologici in Irlanda alle trote ecologiche in Ungheria, i produttori europei stanno facendo dell'acquacoltura senza inquinamento un business case di successo 22/12/2020
Ocean Pesce più caro, di qualità: come i produttori sopravvivono alla crisi In collaborazione con the European Commission Pesca e acquacoltura europee sono state fra i primi settori colpiti dalla crisi economica dovuta al Covid. Per sopravvivere, alcuni produttori hanno tentato un retargeting, puntando sulla qualità. 22/12/2020
Regno Unito La pesca e la Brexit: l'asso nella manica di David Frost Il Regno Unito potrebbe abbassare le pretese sui diritti di pesca in acque britanniche. Con un passo indietro significativo, il capo negoziatore inglese David Frost è convinto di poter trovare l'accordo con l'UE. E ora, da più parti, si chiede un allungamento del periodo di transizione della Brexit. 22/12/2020
Belgio La pesca "non miracolosa" della Brexit Manca poco, ma manca sempre qualcosa all'accordo commerciale post-Brexit. Sul tavolo delle trattative tra Unione europea e Regno Unito, ora, resta la discussione sui diritti di pesca. 21/12/2020
Notizie dall'Europa Ue, verso una riduzione delle quote pesca, ma la Brexit potrebbe cambiare tutto Gli ambientalisti chiedono di diminuire la quantità di pescato, l'attività ittica deve essere più compatibile con la salute marina. L'incognita Brexit pende sulle nuove regole Ue 15/12/2020
Notizie dall'Europa Ong: stop alla mattanza di delfini. Telecamere sui pescherecci Una petizione ambientalista chiede alla Commissione Ue di imporre dispositivi di sorveglianza sulle navi da pesca. Ogni anno muoiono 10.000 delfini che finiscono nelle reti per sbaglio 30/11/2020
Regno Unito Perché sia Londra che Bruxelles cercano di raggiungere un accordo a og Perché sia Londra che Bruxelles cercano di raggiungere un accordo a ogni costo. I negoziatori discutono sodo tra alti e bassi. Difficile l'intesa su pesca e confine irlandese 25/11/2020
Spagna Ortaggi del mare, come cambieranno le nostre abitudini alimentari In collaborazione con ICEX Alghe e qallevamenti di acquacoltura ecosostenibili una visita in Galizia, in quelli che erano i confini delle terre conosciute e adesso sono il luogo dove si sperimenta innovazione anche nell'alimentazione. Un altro confine superato. 10/09/2020
Ocean Il paradosso del merluzzo: vietare la pesca... per salvare la pesca In collaborazione con the European Commission I pescatori del Baltico soffrono del divieto di pesca del merluzzo bianco deciso dall'Ue. Ma le restrizioni sono necessarie, dicono gli scienziati, o non ci sarà più stock. Eppure le catture di merluzzo sono crollate dagli anni '80... 01/09/2020
Ocean Il crollo degli stock di merluzzo: il ruolo dei cambiamenti climatici In collaborazione con the European Commission Perché gli stock di merluzzo nei mari europei continuano ad assottigliarsi? Potrebbe dipendere dai cambiamenti climatici? Risponde il dottor Stefan Neuenfeldt dell'Istituto nazionale delle risorse acquatiche in Danimarca 01/09/2020
Ocean Più regole e leggi per la pesca ricreativa In collaborazione con the European Commission Pesca ricreativa: un hobby con un fatturato milionario, Ma servono più leggi e normative 29/07/2020
Ocean Pesca ricreativa. Servono maggiori regole per salvaguardare il mare In collaborazione con the European Commission Il prezzo della pesca ricreativa, Fatturati milionari e maggiori regole per salvaguardare l'ecosistema 28/07/2020
Francia Il mare è soffocato dalle reti perdute, un sistema per tracciarle Un'azienda francese ha sviluppato un sistema satellitare di tracciamento delle reti che potrebbe consentire ai pescatori di recuperarle con una semplice app; ogni anno in mare se ne perdono 640mila tonnellate 06/07/2020
Sponsorizzato Imparare a seguire la corrente: strategie di adattamento e sopravvivenza dell’industria ittica Pubblicità presentata da Copernicus Mentre i pesci si adattano a nuovi habitat, come cambia l’industria ittica? 10/06/2020
Spagna Coronavirus: la pandemia pesa anche sulle tonnare spagnole L'Ue aveva assegnato alla regione di Cadice una quota di circa 1.500 tonnellate di tonno, che ora - a causa del lockdown - restano invendute 07/06/2020
Ocean Tutte le attività colpite dalla crisi della pesca dovuta al coronaviru In collaborazione con the European Commission L'intera catena produttiva, dai pescatori e allevatori ai ristoranti, subisce i contraccolpi della crisi. Scopriamo quali sono le difficoltà del settore e che cosa sta facendo l'Ue per tenerlo a galla. 19/05/2020