Ocean Uniti al di là delle differenze per un mare ricco di risorse In collaborazione con the European Commission Il futuro della pesca nel mar Nero può dipendere dalla proficua cooperazione dei sei stati che condividono le acque di questo bacino : alcuni sono membri dell'Ue , altri paesi terzi con le relazioni tra loro talvolta difficili 24/08/2021
No Comment Patagonia, laguna diventa rosa dopo contaminazioni di scarico La laguna di Corfo , nel sud dell'Argentina, è diventata rosa dopo che i rifiuti delle compagnie di pesca sono stati scaricati nelle sue acque 24/07/2021
Ocean Sicurezza, la Moby Dick dei pescatori moderni In collaborazione con the European Commission Ogni anno decine di pescatori europei muoiono in mare. Centinaia gli infortuni. Che cosa fare per rendere questo lavoro più sicuro? 20/07/2021
Ocean Preservare le risorse ittiche può salvare vite umane In collaborazione con the European Commission A Cesenatico abbiamo parlato con il sindacalista della Flai Cgil Pesca Emilia-Romagna Marco Rinaldi, che ritiene che migliorare la cultura della sicurezza e ridurre la quantità di pesca possa salvare delle vite. 20/07/2021
Ocean Tutte le virtù degli anemoni di mare: come fermarne il declino? In collaborazione con the European Commission Dai fondali marini una risorsa preziosa: gli anemoni di mare. Questi invertebrati sono però minacciati da inquinamento e sovrappesca. Ecco un progetto per la loro tutela 22/06/2021
Ocean Salvare gli anemoni di mare con un sistema a circuito chiuso In collaborazione con the European Commission I ricercatori di iMare Natural provano a coltivare anemoni in un sistema di acquacoltura controllata rilasciandoli poi in mare, nel tentativo di ripristinare le popolazioni naturali. 22/06/2021
Ocean La biotecnologia marina, risorsa fondamentale per l'uomo e il pianeta In collaborazione con the European Commission Un'economia sostenibile in perfetto allineamento con la strategia del Green Deal europeo 16/06/2021
Climate Now La "migrazione" dei pesci provocata dai cambiamenti climatici In collaborazione con Copernicus Il riscaldamento del pianeta sta provocando grandi cambiamenti negli oceani: alcune specie di pesci prosperano, altre sopravvivono a malapena. Un reportage dalla Danimarca e i dati climatici di Copernicus 14/06/2021
Turchia Pescherecci italiani presi di mira nel Mediterraneo: quali i motivi? Pescherecci italiani presi di mira nel Mediterraneo: quali sono i motivi? 12/05/2021
Mondo Guardia costiera libica spara contro peschereccio italiano. Ferito il La Marina libica smentisce. Ecco la ricostruzione dei fatti di ambo le parti. Immediata la polemica, anche politica 06/05/2021
Mondo Pescatori francesi protestano, Londra manda navi militari Londra manda navi militari. Escalation a margine di una agitazione contro le difficoltà di conseguire la licenza necessaria nel dopo -Brexit 06/05/2021
Ocean Un mare più pulito e più sano grazie alle alternative al petrolio In collaborazione con the European Commission Le reti da pesca perse in mare e le funi per l'allevamento delle cozze sono una grande fonte di inquinamento da plastica e un pericolo per la vita marina. Una minaccia che si può ridurre sostituendo le materie plastiche con qualcosa di più rispettoso dell'ambiente. 27/04/2021
Sponsorizzato Emirati Arabi: la tradizione 'preziosa' della raccolta delle perle Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Come si pescano le perle nei fondali emiratini? Viaggio alla scoperta di una tradizione antica 02/04/2021
Business Series Angola, il paradiso della pesca sportiva In collaborazione con Governo de Angola Due campioni del mondo della disciplina ci accompagnano in questo viaggio, tra acque cristalline ricche di pesci 03/03/2021
Ocean La strategia vincente della pesca nella Fossa di Pomo In collaborazione con the European Commission Le restrizioni imposte da scienziati, ong, autorità locali e pescatori hanno fatto sì che l'area protetta nel Mar Adriatico si ripopolasse di pesci 23/02/2021
Ocean Ue, seguire il pesce dal mare alla tavola: la tracciabilità è salute In collaborazione con the European Commission Sicurezza alimentare e tutela degli ecosistemi marini: due facce della stessa medaglia 27/01/2021
Ocean Dal mare al piatto: tracciare il pesce per ambiente e consumatori In collaborazione con the European Commission Il quadro normativo sulla tracciabilità del pescato mira anche a combattere la pesca illegale e il sovrasfruttamento delle risorse 26/01/2021
Regno Unito Perché i pescatori britannici sono in crisi dopo la brexit I pescatori britannici si pentono di aver sostenuto la brexit. Nelle prime tre settimane di gennaio perdono metà dei profitti a causa dei rallentamenti alle frontiere. La burocrazia doganale impone tempi incompatibili con le necessità di freschezza dei prodotti ittici al bancone del mercato 26/01/2021
Austria Sì alle Ffp2, no alle mascherine di stoffa In Austria dal 25 gennaio è obbligatorio indossare una Ffp2 nei negozi e sui mezzi pubblici. La Francia vieta le maschere fatte in casa 25/01/2021
Smart Regions A caccia di reti fantasma nell'Adriatico In collaborazione con the European Commission Le reti da pesca perdute sono un problema per l'ecosistema marino, per i pesci e per i consumatori. L'Italia è a capo di un progetto Ue per preservare la biodiversità. 18/01/2021