
Per saperne di più

"La siccità rivoluzionerà l'agricoltura"

Imparare a seguire la corrente: strategie di adattamento e sopravvivenza dell’industria ittica

Quelle malattie arrivate in Europa con il riscaldamento globale

Il Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2019 di Copernicus

Si è chiuso il più grande buco dell'ozono mai rilevato al Polo Nord

Come faranno le grandi città ad adattarsi al rischio di inondazioni?

Coronavirus: quale impatto su inquinamento e ambiente?

Riscaldamento globale: com'è cambiata la vita al Circolo polare artico

Il futuro dell’agricoltura europea

Incendi: il Portogallo combatte il fuoco...con il fuoco

L’acidificazione degli oceani sta trasformando gli ecosistemi in modo imprevedibile?

2019, l'anno più caldo mai registrato

Incendi boschivi sempre più frequenti: saranno la norma di domani?

Clima ostaggio dello scarto fra promesse e realtà

Cause umane e naturali dell’emissione di CO2: la chiave per controllare il riscaldamento globale

CO2 naturale o CO2 umana?

Il ghiaccio si assottiglia: ecosistemi artici in pericolo

Come funziona Copernicus e cosa può fare per me

Rotterdam, la "soluzione galleggiante" all'acqua che sale
