Climate Now "La siccità rivoluzionerà l'agricoltura" In collaborazione con Copernicus Nella nostra esclusiva serie sui cambiamenti climatici, andiamo a vedere come gli agricoltori si stiano adattando al riscaldamento del pianeta. Devono far fronte a molte sfide, tra cui gravi siccità e ondate di calore. 15/06/2020
Sponsorizzato Imparare a seguire la corrente: strategie di adattamento e sopravvivenza dell’industria ittica Pubblicità presentata da Copernicus Mentre i pesci si adattano a nuovi habitat, come cambia l’industria ittica? 10/06/2020
Climate Now Quelle malattie arrivate in Europa con il riscaldamento globale In collaborazione con Copernicus Il coronavirus non è colpa del cambiamento climatico, ma lo è l'apparizione sul Vecchio Continente di nuovi batteri e malattie tropicali. 18/05/2020
Sponsorizzato Il Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2019 di Copernicus Pubblicità presentata da Copernicus Le temperature da record fanno sempre notizia, ma sono davvero una sorpresa per la scienza? 06/05/2020
Mondo Si è chiuso il più grande buco dell'ozono mai rilevato al Polo Nord La chiusura senza precedenti del buco nello strato di ozono non ha nulla a che vedere con la riduzione dell'inquinamento dovuta alle misure di confinamento per frenare la pandemia di Covid-19 24/04/2020
Sponsorizzato Come faranno le grandi città ad adattarsi al rischio di inondazioni? Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico causa sempre più eventi meteorologici estremi imprevedibili e l’inadeguatezza delle infrastrutture urbane lascia le città esposte ai pericoli causati dalle inondazioni. 15/04/2020
Climate Now Coronavirus: quale impatto su inquinamento e ambiente? In collaborazione con Copernicus #coronavirus, #climatechange, #pollution: aria più pulita con la serrata, ma non è un dato di lungo periodo 13/04/2020
Climate Now Riscaldamento globale: com'è cambiata la vita al Circolo polare artico In collaborazione con Copernicus Quello che sta per concludersi è stato l'inverno più caldo di sempre in Europa 16/03/2020
Sponsorizzato Il futuro dell’agricoltura europea Pubblicità presentata da Copernicus Con il clima che diventa sempre più caldo e le stagioni in continuo cambiamento, l’Europa sta cercando di capire come adattare l’agricoltura alle nuove condizioni climatiche e le informazioni sul clima sono essenziali per trovare una soluzione. 13/03/2020
Climate Now Incendi: il Portogallo combatte il fuoco...con il fuoco In collaborazione con Copernicus È stato il gennaio più caldo di sempre, con temperature di oltre 3 gradi superiori alla media del periodo. Ma esiste un collegamento tra incendi e cambiamenti climatici? Ancora non è stato provato scientificamente. Ma in Portogallo si stanno attrezzando per evitare incendi mortali come nel 2017. 17/02/2020
Sponsorizzato L’acidificazione degli oceani sta trasformando gli ecosistemi in modo imprevedibile? Pubblicità presentata da Copernicus L’intensificarsi dell’acidificazione degli oceani mette a repentaglio la vita sottomarina 14/02/2020
Climate Now 2019, l'anno più caldo mai registrato In collaborazione con Copernicus È ufficiale: il 2019 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa. Lo dicono anche gli archivi storici, che siamo andati a consultare in Spagna 13/01/2020
Sponsorizzato Incendi boschivi sempre più frequenti: saranno la norma di domani? Pubblicità presentata da Copernicus In tutto il mondo, gli incendi boschivi stanno diventando più frequenti e più difficili da estinguere. Quali sono le conseguenze per gli esseri umani e per gli ecosistemi? 08/01/2020
Climate Now Clima ostaggio dello scarto fra promesse e realtà In collaborazione con Copernicus Edizione speciale di Climate Now dalla Cop 25. Il 2019 uno degli anni più caldi della storia. Ne esploriamo le conseguenze. 16/12/2019
Sponsorizzato Cause umane e naturali dell’emissione di CO2: la chiave per controllare il riscaldamento globale Pubblicità presentata da Copernicus Con l’Accordo di Parigi, 195 Paesi si sono impegnati a ridurre le emissioni dei gas serra per mantenere al di sotto dei 2°C l’aumento della temperatura globale rispetto al periodo preindustriale. 11/12/2019
Climate Now CO2 naturale o CO2 umana? In collaborazione con Copernicus Nella nuova puntata di "Climate Now" proviamo a rispondere a qualche domanda: come si misura la CO2 nell'atmosfera? Possiamo distinguere la differenza tra la CO2 delle piante e degli alberi e la CO2 prodotta dalle attività umane? 18/11/2019
Sponsorizzato Il ghiaccio si assottiglia: ecosistemi artici in pericolo Pubblicità presentata da Copernicus Estati senza ghiaccio espongono gli ecosistemi artici a rischi più seri del mare aperto. 06/11/2019
Mondo Come funziona Copernicus e cosa può fare per me Il sistema satellitare europeo spiegato in maniera semplice. Vi indichiamo, per esempio, dove trovare le mappe satellitari, capire quanto è inquinata la vostra città o reperire i dati per sviluppare applicazioni. 18/10/2019
Climate Now Rotterdam, la "soluzione galleggiante" all'acqua che sale In collaborazione con Copernicus In questa puntata di "Climate Now" scopriamo come la città olandese di Rotterdam si sta preparando uno degli effetti del cambiamento climatico: l'innalzamento del mare. E così nate le fattorie "galleggianti" e le fattorie sul tetto... 14/10/2019
Sponsorizzato Le ondate di caldo sono in aumento e le città europee devono adattarsi Pubblicità presentata da Copernicus Gli scienziati ci avvertono che le ondate di caldo stanno diventando la norma e per questo hanno iniziato a sviluppare strategie e strumenti per agevolare l’adattamento delle aree urbane. 04/10/2019