Serie: la mia Europa La settimana dello Stato dell'Unione Il discorso della presidente della Commissione Ursula von der Leyen è stato incentrato sulla guerra in Ucraina e i suoi risvolti per l'Europa. Lo analizza per Euronews il ricercatore Jacob Kierkegaard 16/09/2022
Notizie dall'Europa La pagella della Commissione europea, un anno dopo Il discorso sullo Stato dell'Unione offre lo spunto per un'analisi dei 12 mesi trascorsi, tra obiettivi raggiunti e promesse mancate dell'esecutivo comunitario. Due esperti ne parlano a Euronews 13/09/2022
Economia La direttiva europea sul salario minimo verso l'approvazione Negoziata a giungo gcon gli Stati membri, punta ad adeguare i compensi al costo della vita. Ma non introdurrà uno stipendio minimo per legge nei Paesi, come l'Italia, che non lo adottano 13/09/2022
Notizie dall'Europa Le idee europee contro il caro energia La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato un'intervento di emergenza per rispondere all'aumento dei prezzi. Gli eurodeputati suggeriscono di combattere le speculazioni e potenziare le reti di connessione. I ministri dei 27 Paesi si incontreranno il 9 settembre a Bruxelles 01/09/2022
L'Europa senza segreti Crisi energetica e alimentare: le questioni più importanti per i deputati europei Alcuni eurodeputati hanno spiegato ad Euronews quali saranno i temi che seguiranno durante la pausa estiva in vista della loro importanza in autunno. Tra queste spiccano le crisi energetica e alimentare. 27/07/2022
Notizie dall'Europa Politica europea: il lento percorso verso la parità di genere La politica europea al lavoro per accelerare il percorso per raggiungere una reale parità di genere nel mondo politico. Gli sforzi sono tangibili ma la parità quantitativa non sempre procede di pari passo con quella qualitativa. 11/07/2022
Notizie dall'Europa Cosa pensano i deputati europei del diritto all'aborto? Abbiamo chiesto ai deputati europei cosa pensino dell'aborto e se temano che la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ne cancella il diritto negli Usa possa avere ripercussioni anche nell'UE, 07/07/2022
Notizie dall'Europa Il Parlamento UE chiede di inserire l'aborto nella Carta dei diritti fondamentali Approvata dall'Aula la risoluzione che condanna la regressione dei diritti sessuali e riproduttivi negli USA; chiede di aggiungere il diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea ed esorta i Paesi membri a garantirne l'accesso a tutte le donne. 07/07/2022
Notizie dall'Europa Nucleare e gas ammessi ai finanziamenti Ue contro il cambiamento climatico Il Parlamento europeo non si è opposto all'inserimento di gas e nucleare tra le fonti pulite che permettono di ridurre le emissioni di CO2. Per questo, potranno beneficiare degli investimenti dell'Unione a favore della lotta contro il cambiamento climatico. 06/07/2022
Notizie dall'Europa Sì del Parlamento Ue a gas e nucleare come energie sostenibili Il Parlamento europeo, respingendo la proposta di obiezione alla Tassonomia, ha approvato la classificazione di gas e nucleare tra gli investimenti verdi. I voti a favore della bocciatura della Tassonomia sono stati 278, i contrari 328, le astensioni 33. 06/07/2022
Notizie dall'Europa Nuove era per il mercato digitale europeo Le nuove norme hanno come obiettivo creare un mondo online più sicuro. In sostanza modernizzeranno la direttiva sul commercio elettronico europeo 05/07/2022
L'Europa senza segreti Condanna internazionale e richiesta di indagini sul massacro di migranti a Melilla Nel tentare di attraversare il confine tra Marocco e Spagna, lo scorso 24 giugno. a Melilla, sono morti almeno 37 migranti, secondo i dati delle Ong. Da più parti si sono levati sconvolgimento e la richiesta di una indagine che faccia chiarezza e che, ora, sta partendo. 30/06/2022
L'Europa senza segreti Georgia: perché non è stato concesso lo status di candidato all'Ue? A differenza di Ucraina e Moldavia, alla Georgia è stata data una "prospettiva europea", ma non ha ottenuto lo status di candidato all'Unione europea. Colpa delle proteste politiche del 2020, che hanno minato la stabilità del governo. Ma i georgiani sono scesi in piazza: vogliono l'Europa 28/06/2022
Belgio Arriva la grande legge sul clima La nuova norma approvata con 439 voti contro 157. SI tratta di un compromesso fra i gruppi maggiori e i Verdi. Obiettivo della rifoma la riduzione entro il 2030 del 55% delle emissioni 22/06/2022
Mondo Un visita cruciale Al centro dei colloqui la guerra in Ucraina e l'importanza di restare uniti all'interno della Ue 16/06/2022
Danimarca Metsola: "Il Parlamento europeo sostiene la candidatura dell'Ucraina" Parole forti e decise della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, al "Democracy Summit" di Copenhagen, spingendo l'Ucraina verso l'Unione europea. Interviene in video-collegamento anche Zelensky: "Vogliamo i fatti" 10/06/2022
Notizie dall'Europa Fit for 55, una bocciatura inattesa Bocciato l'emendamento bipartisan che chiedeva di prorogare oltre il 2030 la deroga oggi in vigore per i piccoli produttori 08/06/2022
Notizie dall'Europa Quo vadis, Aida?, premiato come premio del pubblico Un film su Srebrenica continua a raccogliere premi 08/06/2022
Notizie dall'Europa UE: c'è accordo sul salario minimo Raggiunto nella notte l'accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo 07/06/2022
Mondo Tre europarlamentari a Riace: "Solidali con Mimmo Lucano" "Non si criminalizza la solidarieta" 04/06/2022