Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sì del Parlamento Ue a gas e nucleare come energie sostenibili

Manifestanti davanti alla sede del Parlamento europeo a Strasburgo.
Manifestanti davanti alla sede del Parlamento europeo a Strasburgo. Diritti d'autore  AP Photo/Jean-Francois Badias
Diritti d'autore AP Photo/Jean-Francois Badias
Di Ana LAZARO
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Parlamento europeo, respingendo la proposta di obiezione alla Tassonomia, ha approvato la classificazione di gas e nucleare tra gli investimenti verdi. I voti a favore della bocciatura della Tassonomia sono stati 278, i contrari 328, le astensioni 33.

PUBBLICITÀ

Sì del Parlamento europeo ad etichettare l'energia nucleare e il gas come energie sostenibili. Con una maggioranza di 328 voti, infatti, l'Aula plenaria a Strasburgo ha deciso che queste fonti di energia possono essere ammesse agli investimenti sostenibili europei. 

In particolare, i deputati europei sono stati chiamati ad esprimere un voto sulla risoluzione di obiezione alla Tassonomia che, quindi, mirava a bocciare la proposta della Commissione europea di inserire gas e nucleari tra le fonti ammesse ad investimenti green. La maggioranza dell'Aula, con 328 voti contrari, ha bocciato la risoluzione di obiezione, dunque confermando il testo della Commissione. I voti a favore della risoluzione di obiezione sono stati 278 e le astensioni 33.

Una vittoria per la Commissione europea che aveva presentato questa proposta molto controversa a gennaio.

L'idea è di consentire, per un periodo di transizione, alcuni investimenti nel settore nucleare, sostenendo che non emetta Co2. E lo stesso vale per gli impianti a gas che utilizzino tecnologie avanzate.

Le organizzazioni per l'ambiente hanno protestato contro la cosiddetta Tassonomia, definendola un'operazione di greenwashing.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare Francia: inchiesta su incidenti alla centrale di Tricastin

Crisi energetica, il futuro passa dalla Spagna ma è ancora tutto da costruire

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro