Crisi energetica e alimentare: le questioni più importanti per i deputati europei

I deputati europei spiegano a Euronews gli argomenti che seguiranno in estate e che conteranno di più in autunno.
I deputati europei spiegano a Euronews gli argomenti che seguiranno in estate e che conteranno di più in autunno.   -  Diritti d'autore  Euronews
Di Méabh Mc Mahon  & Lucy Caile

Alcuni eurodeputati hanno spiegato ad Euronews quali saranno i temi che seguiranno durante la pausa estiva in vista della loro importanza in autunno. Tra queste spiccano le crisi energetica e alimentare.

Crisi energetica e alimentare: sono i temi principali che i deputati europei seguiranno con apprensione durante la pausa estiva. In vista delle vacanze, infatti, alcuni europarlamentari hanno spiegato a Euronews le questioni che terranno bene a mente nelle settimane di stop.

La scorsa settimana, infatti, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un piano destinato agli Stati membri dell'UE per ridurre il consumo di gas del 15% prima di marzo. L'obiettivo è immagazzinare il gas risparmiato così da averne a sufficienza per reagire nel migliore dei modi davanti a una interruzione di Mosca delle sue forniture all'Europa.

Ma i deputati hanno spiegato di essere preoccupati che non ci sia abbastanza gas nei depositi in tempo per l'inverno.

Guardando all'anno passato, infine, alcuni eurodeputati hanno sottolineato di essere rimasti colpiti dal lavoro di von der Leyen nel rispondere a diverse crisi.

Guardate il video qui sopra per scoprire cosa hanno da dire gli eurodeputati sulle questioni chiave che l'Europa dovrà affrontare questo autunno.

Notizie correlate