Italia Abiti d'alta moda e documenti storici nella mostra di Capucci a Napoli Una mostra che mette insieme gli abiti-opere d'arte di Capucci e i documenti conservati nell'Archivio Storico del Banco di Napoli: un appuntamento che mette in risalto la tradizione sartoriale italiana e napoletana 08/10/2021
Italia La grande Napoli alla mostra di Venezia Il regista Martone porta in concorso il suo "Qui rido io" saga di Eduardo Scarpetta inventore della grande stagione teatrale napoletana dell'Ottocento 07/09/2021
Italia Venezia: l'ultimo miracolo di Maradona Sorrentino e il suo ultimo film in cui racconta come è stato miracolato da Diego Armando Maradona 03/09/2021
Italia Arrestati 18 bracconieri del mare per disastro ambientale Disastro ambientale, pesca di frodo, commercio di molluschi contaminati: sono alcuni dei reati contestati dalla Procura di Torre Annunziata. 18 arresti 28/07/2021
Italia G20 a Napoli, raggiunto l'accordo sul clima Per la prima volta il G20 ha riconosciuto l'interconnessione tra clima, ambiente, energia e povertà. Agire in fretta contro il surriscaldamento globale 23/07/2021
Italia Carcere, i pestaggi al centro delle indagini e le storie di riscatto Violenze in prigione, indagati e sospesi 52 agenti penitenziari nell'ambito dei pestaggi nella prigione di Santa Maria Capua Vetere, @DomaniGiornale, video. Una storia di riscatto nel carcere minorile di Nisida 01/07/2021
Italia Terra dei fuochi: pioppi contro i rifiuti tossici 20.000 pioppi per bonificare la Terra dei fuochi. Dall'Università Federico II di Napoli un progetto per ripulire il suolo dai metalli pesanti e lanciare un messaggio a istituzioni e criminalità organizzata: un mondo migliore è possibile (e costa anche meno) 28/06/2021
Mondo "Guerrilla Art" a Napoli: i murales chiedono giustizia Il caso del murale di Ugo Russo, un ragazzo di 15 anni ucciso da un carabiniere dopo un tentativo di rapina (con pistola giocattolo). La famiglia chiede giustizia, anche con un dipinto sui muri dei quartieri spagnoli di Napoli. Ma il sindaco Luigi De Magistris lo vuole far cancellare 07/06/2021
Italia La riqualificazione dell'ex area industriale di Bagnoli: una costa che torna a respirare Lì c'era l'acciaieria più grande d'Europa: dismessa da un quarto di secolo, ha lasciato un ambiente devastato. Ora però le cose stanno per cambiare 06/06/2021
Italia La "comunità energetica pubblica" di Napoli Pannelli solari e bambini a scuola: non un’associazione comune, ma questi due elementi sono al centro di un progetto che vuole dare nuova vita ad una zona svantaggiata nella periferia di Napoli 12/05/2021
Italia Vedi Procida e poi.. vai in vacanza: l'isola Covid free? Procida, entro sabato la popolazione dell'isola sarà interamente vaccinata: l'obiettivo è quello di ripartire con la stagione turistica 2021 29/04/2021
Italia Napoli: nel golfo c'è Wally, una balena grigia da salvare Ecco Wally, la balena grigia che staziona nel golfo di Napoli: un caso eccezionale per una specie praticamente assente dal Mediterraneo 23/04/2021
Italia Vendesi via dei Presepi - l'allarme dei bottegai di San Gregorio Armeno Una via che non è solo un polo turistico, ma che del turismo vive: a Napoli, San Gregorio Armeno significa presepi. Souvenir per moltissimi, storia e tradizione da preservare per tutti. Ma alcune botteghe iniziano a non farcela più 22/04/2021
Italia Vaccini a Napoli: "contagiati" solo dalla bellezza Il centro di vaccinazione al Museo e al parco di Capodimonte è uno splendido esempio di come la salute possa andare a braccetto con l'arte e il "bello". Una location unica per un'attività al servizio della comunità. 07/04/2021
Italia Medicina, nuovo traguardo nella cura delle insufficienze cardiache Ricerca universitaria: lo studio della Scuola di Medicina della Federico II di Napoli apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici 16/03/2021
Italia Il ritocchino di Alessandro Magno al Museo Archeologico di Napoli Immagine proustiana, oggi si direbbe iconica. È quella di Alessandro Magno in piena battaglia. Un mosaico pavimentale pompeiano. I restauratori del Museo Nazionale Archeologico di Napoli lo vogliono far tornare ai tempi del suo splendore originale restituendo la luminosità ai colori delle tessere 05/03/2021
Italia Napoli, ritrovato il "Salvator Mundi" (nascosto in una casa) Secondo la Polizia, il dipinto si ritiene essere una copia dell'originale, attribuito a Leonardo Da Vinci 21/01/2021
mondo La pandemia potrebbe restituirci un'Europa più solidale "Ne usciremo migliori" si disse; e ormai in pochi ci credono. Ma dalla pandemia, tra i cesti della beneficenza di Napoli e le birrerie riattate a ricoveri per i senzatetto berlinesi, l'Europa potrebbe davvero uscirne più solidale 25/12/2020
mondo Come reinventa il presepe la creatività geniale napoletana? Quali saranno le nuove figurine quest'anno? Chi vorreste nel presepe che vi apprestate a fare? Maradona non mancherà, ma sono tanti i protagonisti che faranno la loro prima comparsa 30/11/2020
Italia Il prete che conforta i fedeli al citofono Un parroco fa fronte al Covid andando a cercare i fedeli per assisterli a casa loro: dalla strada, se necessario. Si può dare conforto anche al citofono, a chi è contagiato o deve stare in isolamento 30/11/2020
mondo Napoli, il Maradona angelo finisce nel presepe Gli artigiani di San Gregorio Armeno porgono il loro omaggio al campione argentino 27/11/2020
mondo Le FOTO degli omaggi all'eterno Maradona, da ogni angolo del globo Le lacrime e i tributi al numero 10, dall'Argentina a Napoli, passando per Brasile, India e Siria 26/11/2020
Italia FOTO: "Ho visto Maradona" - Gli scatti del D10S umano, fuori dal campo Questa galleria fotografica rende omaggio al #D10S umano, fuori dal campo, dove ha vissuto ogni cosa al massimo, smodatamente. Senza mai smettere di amare il pallone come un ragazzino, da "Pibe de Oro" 26/11/2020
Italia Napoli piange Maradona: centinaia di tifosi in strada per ricordarlo I tifosi si sono radunati davanti ai murales nei quartieri spagnoli e allo stadio San Paolo, dove le luci sono rimaste accese tutta la notte 26/11/2020
Italia Dal caffè al tampone sospeso, la solidarietà di Napoli La tradizione del caffè sospeso a Napoli risale alla fine della seconda guerra mondiale, adesso in una chiesa del centro storico partenopeo c'è chi andando a fare il tampone a 18 euro paga altri 18 euro per coloro che non possono permettersi la spesa 19/11/2020