Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La terra torna a tremare ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4 nella notte

La gente cerca rifugio nelle strade dopo un terremoto a nord di Napoli, Italia, giovedì 13 marzo 2025. (Alessandro Garofalo/LaPresse via AP)
La gente cerca rifugio nelle strade dopo un terremoto a nord di Napoli, Italia, giovedì 13 marzo 2025. (Alessandro Garofalo/LaPresse via AP) Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Da domenica pomeriggio è in corso un nuovo sciame sismico nella zona, con la scossa più intensa registrata poco prima delle 5 di lunedì mattina. Al momento non si registrano danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata alle 4:55 ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha localizzato l'ipocentro del sisma a meno di un chilometro di profondità e l'epicentro vicino Pozzuoli.

Dal pomeriggio del 31 agosto, la zona è interessata da un nuovo sciame sismico, con almeno 40 scosse, di cui 23 dopo la mezzanotte di lunedì. Quella delle 4:55 è la più forte registrata dalle 16:10 di domenica, quando sono stati registrati i primi eventi sismici.

A seguito delle prime scosse di ieri, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Centro coordinamento soccorsi confermando che non ci sono stati danni a persone o cose, mentre proseguono le attività di verifica delle autorità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incendio sul Vesuvio: fiamme visibili anche da Napoli

Terremoto: nuova forte scossa ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Dal 26 al 28 ottobre a Roma "Osare per la Pace", dibattiti su pace alla presenza di Papa Leone XIV