Smart Regions È davvero possibile un'industria audiovisiva a zero emissioni? In collaborazione con the European Commission Il progetto europeo Green Screen accompagna i produttori per mano nel cammino verso la sostenibilità. Presto un calcolatore delle emissioni sarà disponibile per misurare la CO2 prodotta sul set 06/11/2023
Ucraina Invasione russa, i morti scomparsi Media indipendenti hanno identificato migliaia di morti fra i soldati russi 04/11/2023
Notizie dall'Europa Il Parlamento europeo vuole regole più severe per tutelare la stampa Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulla legge europea per la libertà dei media, con la richiesta di regole più severe per proteggere la stampa 03/10/2023
Ucraina "Qui il mondo è a colori": così il pilota russo disertore da Kiev Maksim Kuzminov, 28 anni, avrebbe pilotato il suo elicottero da combattimento oltre il confine ucraino dopo aver pianificato l'operazione con i servizi segreti ucraini per sei mesi. "Non volevo partecipare ai crimini di guerra russi" 05/09/2023
Kosovo Bavaglio kosovaro a Telekom Serbia e alla tv che critica il governo? Il braccio di ferro politico tra Serbia e Kosovo coinvolge tutti i settori della vita. All'azienda controllata da Telekom Serbia in Kosovo è stata ritirata la licenza commerciale. Esiste anche un caso di "censura politica" nei confronti di Klan Kosovo, la principale emittente tv privata ddel Kosovo 15/08/2023
Guatemala Guatemala: 6 anni di carcere al giornalista che critica il presidente "Già venti giornalisti, nel giro di alcuni anni, sono dovuti scappare dal Guatemala": lo dice l'associazione dei reporter del Paese centro-americano. Nel 2022, arrestato anche l'ex presidente Perez. Il 25 giugno si vota per le presidenziali: vincerà ancora Giammattei? 15/06/2023
Austria Wiener Zeitung: la fine di uno dei quotidiani più antichi del mondo Il giornale austriaco il prossimo 30 giugno verrà stampato in versione cartacea per l'ultima volta. La redazione è inorridita 15/06/2023
Notizie culturali Stati Uniti: Fox News cede e patteggia con Dominion Il network televisivo di Rupert Murdoch evita in extremis il processo per diffamazione per le elezioni del 2020 19/04/2023
Regno Unito Londra, Harry in tribunale contro i tabloid A sorpresa il principe si presenta all'udienza preliminare di una delle tante cause intentate per difendere la privacy 27/03/2023
Mondo Il 2022, un anno tragico per la libertà di stampa Nel suo rapporto annuale sulla libertà di stampa, RSF spiega che il numero di giornalisti incarcerati nel mondo ha raggiunto un nuovo record: 533, circa 40 in più rispetto al 2021 30/12/2022
Lettonia La Lettonia annulla la licenza di un canale indipendente russo Il canale si era esiliato per la sua copertura della guerra in Ucraina "critica" nei confronti del Cremlino. Il media avrebbe presentato la Crimea come parte della Russia. 06/12/2022
Germania Russia, radio Echo trova casa in Germania Maksim Kurnikov era il vice direttore dell'emittente moscovita, una delle poche testate giornalistiche indipendenti della Russia che le autorità hanno chiuso subito dopo l'invasione dell'Ucraina 25/10/2022
Mondo Russia, in esilio i media indipendenti Centinaia di giornalisti russi si sono rifugiati in Lettonia 09/10/2022
Sponsorizzato La carriera su due ruote del regista-motociclista Claudio von Planta Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Dai documentari al cinema, passando per le carceri pachistane: imprevisti e rischi del mestiere secondo il regista Claudio von Planta 09/10/2022
Notizie dall'Europa Il Tribunale UE conferma lo stop alle emissioni del canale russo RT Insieme a Sputnik, RT è stato sanzionato dall'UE a marzo con l'accusa di essere uno strumento di propaganda russa a sostegno dell'aggressione di Mosca contro l'Ucraina. Secondo i giudici del Tribunale dell'UE, la decisione presa è giustificata e non mette in pericolo la libertà di stampa. 27/07/2022
Ucraina Stampa sotto tiro Secondo l’agenzia Unian dall’inizio del conflitto a fine giugno sono stati almeno 32 i giornalisti uccisi in Ucraina, citando il ministro della Cultura e della politica dell'informazione ucraino Alexander Tkachenko 19/07/2022
Brasile Amazzonia, continuano le ricerche del giornalista britannico scomparso Dopo aver visitato Vale do Javari (Brasile nord-occidentale), Philips e il suo collaboratore erano attesi ad Atalaia do Norte, ma non si sono presentati 07/06/2022
Mondo "Non chiamateci traditori". Fuga dei media dalla Russia "Non chiamateci traditori". Fuga dei media dalla Russia per evitare il carcere 19/05/2022
L'Europa senza segreti Agenzia anti-fake news dell'Ue: Cina nel mirino Due report dell'Agenzia "EUvsDisinfo" sono stati diffusi, nelle ultime settimane, in lingua cinese: un'assoluta prima volta per la task force europea. Entrambi i report si occupano delle presunte fake news "partorite" da Pechino e Mosca sulla guerra in Ucraina 06/05/2022
Belgio Libertà di stampa e rischio propaganda: un equilibrio difficile Una recente intervista del ministro degli Esteri russo ha acceso il dibattito in Italia, mentre la Commissione europea chiede di “contestualizzare“ i giornalisti invitati nei programmi televisivi. Ma anche la decisione di bandire RT e Sputnik rimane controversa 03/05/2022