Notizie dall'Europa Ue, per i giovani i social media sono la prima fonte di notizie Secondo un'indagine del Parlamento europeo, il 42 per cento dei giovani tra i 16 e i 30 anni si rivolge ai social media come fonte primaria di notizie, con Instagram, TikTok e YouTube che superano i media tradizionali come la TV e la stampa, sia digitale che cartacea 19/02/2025
Notizie dall'Europa Euronews torna in positivo nel 2024 e apre nuove redazioni Il presidente di Euronews Pedro Vargas David ha annunciato che l'emittente è tornata alla redditività per la prima volta in un decennio, registrando numeri record di audience nel 2024. Il canale paneuropeo si espanderà in Europa e in Asia 17/02/2025
Notizie dall'Europa Euronews: numeri record per il sito e le news nel 2024 Più di un miliardo di visualizzazioni sul sito, un'audience di oltre 400 milioni di persone in 160 Paesi, 31 milioni di utenti attivi su base mensile. Ecco le cifre del successo di Euronews nel 2024 04/02/2025
EuroVerify La disinformazione è il maggiore rischio a breve termine per il mondo Diversi Paesi europei hanno classificato la disinformazione come uno dei cinque rischi principali, a causa della sua capacità di influenzare le intenzioni degli elettori e di danneggiare il più ampio contesto geopolitico 17/01/2025
Notizie culturali Muore a 98 anni il pioniere della Tv via cavo Charles Dolan "La visione di Charles Dolan ha gettato le basi per le società che siamo oggi, e come membro dei nostri consigli di amministrazione ha continuato a contribuire a plasmare il nostro futuro" si legge in un comunicato di MSG Entertainment, MSG Sports e Sphere Entertainment 30/12/2024
EuroVerify Fact-checker e giornalisti sono sempre più esposti ad abusi e minacce Secondo un nuovo rapporto dell'Osservatorio europeo dei media digitali, chi combatte la disinformazione e le affermazioni fuorvianti è spesso vittima di molestie, intimidazioni, minacce e doxxing, in un'epoca di crescente sfiducia nei confronti dei media tradizionali 13/12/2024
Smart Regions Un villaggio dedicato ai professionisti dell'audiovisivo In collaborazione con the European Commission È stato creato nel 2013 dallo Studio Kremlin, una società di produzione che a giugno ha lanciato La Kolok, un progetto che comprende spazi di coworking e un incubatore per progetti audiovisivi 11/11/2024
Qatar 365 Contenuti premium: dalle pièce teatrali ai contenuti video premium In collaborazione con Media City Dal backstage di un teatro comunitario alle riprese di una produzione televisiva commerciale, Qatar 365 ha esplorato diversi aspetti del mondo dello spettacolo, da chi lo produce a chi lo interpreta. 30/10/2024
Federazione russa Potente attacco informatico ai servizi VGTRK Le trasmissioni online dei canali televisivi Russia 1 e Russia 24 non sono aperte. 07/10/2024
Notizie dall'Europa Ungheria: protesta contro la propaganda dei media statali Il leader dell'opposizione ungherese, Péter Magyar, a capo del partito Tisza ha organizzato una manifestazione contro il governo di Viktor Orbán. Il premier ungherese è accusato di detenere il potere dell'80% dei media statali 06/10/2024
Italia Mario Orfeo è il nuovo direttore di Repubblica Il direttore del Tg3 Mario Orfeo sostituirà Maurizio Molinari alla guida di Repubblica, mentre Maurizio Scanavino prenderà il posto di John Elkan alla presidenza di GEDI 03/10/2024
Tech News Meta mette al bando i media russi per "interferenza straniera" Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che i Paesi dovrebbero trattare le attività dell’emittente statale russa Rt come se fossero attività di intelligence 17/09/2024
Ucraina Kursk, tre giornalisti italiani Rai accusati da Mosca L'inviato della Tv pubblica, Ilario Piagnarelli, è stato accusato dal governo di Mosca di avere dato voce a un neonazista ucraino. Prima di lui, i colleghi Battistini e Traini, sono stati indagati dalle autorità russe per avere sconfinato illegalmente nella regione di Kursk a seguito degli ucraini 19/08/2024
Italia Nomine Rai slittano a settembre, muro opposizione: Prima la riforma Già la maggioranza non riusciva a trovare un'intesa sui nomi dei nuovi vertici Rai, ora anche l'opposizione unita punta i piedi, minacciando il sabotaggio del voto in Commissione di vigilanza. Così frana il piano di Giorgia Meloni di chiudere il dossier prima della pausa estiva 07/08/2024
Notizie dall'Europa Commissario Ue e vertici Rai: non sarà un agosto semplice per Meloni Entro il 30 agosto la presidente del Consiglio deve presentare alla Commissione europea i suoi candidati all'esecutivo, mentre quanto prima deve accordarsi con la maggioranza per eleggere il nuovo Cda della rete pubblica: la polemica sul report sullo stato di diritto in Italia ha complicato tutto 05/08/2024
Notizie dall'Europa Slovacchia, in vigore la criticata legge che smantella la tv pubblica Con la nuova legge l'attuale emittente pubblica sarà sostituita da un altro entre maggiormente controllata dalla coalizione di governo. Secondo i partiti di opposizione il governo sta cercando di limitare la libertà di stampa 04/07/2024
Notizie dall'Europa Blocco russo dei media: 26 paesi Ue condannano la decisione di Mosca Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quelli di Rai e La7, dei quotidiani La Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri di Mosca diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale in Ucraina 26/06/2024
Notizie dall'Europa Russia: bloccato l'accesso ai siti di 81 media di Paesi Ue Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quelli di Rai e La7, dei quotidiani La Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale in Ucraina 25/06/2024
Smart Regions L'archivio digitale che racconta la storia recente di Cipro In collaborazione con the European Commission CyBC, l'azienda radiotelevisa pubblica, ha digitalizzato centinaia di ore di documenti audiovisivi di grande valore storico 10/06/2024
Notizie dall'Europa Silenzio elettorale, le diverse pratiche nel Paesi Ue Dal divieto di pubblicazione dei sondaggi due settimane prima del voto alla piena libertà di campagna elettorale, i Paesi dell'Unione europea adottano diverse norme che regolano il silenzio elettorale. L'Italia è tra i Paesi che adotta pratiche più rigide 04/06/2024