The Big Question The Big Question: Revolut può continuare a crescere senza una licenza bancaria francese?
Bruxelles, T'amo, Non T'amo? Bruxelles t'amo non t'amo? L'economia europea arranca Nella ventinovesima puntata di Bruxelles t'amo non t'amo? Si è parlato del futuro dell'industria automobilistica dell'auto, del rapporto Draghi a un anno dalla sua presentazione e della criminalità dilagante a Bruxelles 20/09/2025
Focus L'IA, l'arte e l'inclusione protagoniste dell'Expo 2025 In collaborazione con Cabinet Secretariat All'Expo 2025 di Osaka, nel Kansai, in Giappone, gli esperti hanno esplorato il ruolo dell'IA, della creatività e della diversità nel costruire il futuro dell'istruzione e della pace. 04/09/2025
Changemakers of Uzbekistan Vi presentiamo lo scienziato uzbeko pioniere delle scoperte genetiche nei settori del cotone In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Lo scienziato e ministro dell'Agricoltura uzbeko Ibrokhim Abdurakhmonov sta rivoluzionando l'agricoltura mondiale grazie a ricerche genetiche innovative. 02/09/2025
Business Line Il nuovo sviluppo urbano dell'Uzbekistan In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan L'Uzbekistan avvia i lavori per la "Nuova Tashkent", un progetto urbano visionario che ospiterà 2 milioni di persone e diventerà un polo regionale per l'innovazione, la sostenibilità e le infrastrutture intelligenti. 19/08/2025
EU Decoded La regolamentazione renderà l'UE la potenza più affidabile nel campo dell'IA? Far sì che l'intelligenza artificiale (IA) rispettasse le leggi e i valori fondamentali e fosse sicura per i cittadini era l'obiettivo dell'UE quando ha approvato la legge sull'IA. 19/08/2025
Focus Expo 2025: alimentazione sostenibile e assistenza sanitaria di nuova generazione In collaborazione con Cabinet Secretariat All'Expo 2025 Osaka, nel Kansai, in Giappone, il Giappone mette in mostra il suo patrimonio culinario e le sue innovazioni in campo medico sulla scena internazionale, dai sistemi alimentari a rifiuti zero alle terapie rigenerative all'avanguardia che utilizzano le cellule iPS. 21/07/2025
The Big Question The Big Question: le aziende devono rivalutare il modo in cui stabiliscono gli obiettivi climatici? "Se un prodotto o un'azione danneggia l'ambiente, non è di alta qualità", ha detto Chris Hocknell a The Big Question. 21/07/2025
Tech News In Polonia un'"auto volante" aiuta i soccorritori di montagna Il Jetson One è un'invenzione dell'ingegnere Tomasz Patan di Poznan ed è stato presentato al grande pubblico pochi mesi fa 20/07/2025
Changemakers of Uzbekistan L'Uzbekistan digitalizza gli esami di guida per promuovere la sicurezza stradale In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan L'Uzbekistan sta riformando il proprio sistema di rilascio delle patenti di guida con centri di esame basati sull'IA, con l'obiettivo di aumentare la trasparenza, la sicurezza stradale e la fiducia dei cittadini in una delle nazioni più trafficate dell'Asia centrale. 08/07/2025
Notizie dall'Europa Cambiamento climatico: i giovani premiati dall'Ufficio Ue dei Brevetti A Reykjavik, l'Ufficio Europeo dei Brevetti ha premiato dieci giovani inventori che combattono cambiamento climatico, sprechi alimentari e dipendenza dalle terre rare. Le loro innovazioni puntano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu 23/06/2025
The Exchange Sfruttare l'incredibile potere dell'intelligenza artificiale In collaborazione con Media City Gli esperti esaminano l'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale in vari settori, concentrandosi sull'innovazione, sulle sfide di adozione e sulle iniziative chiave che stanno delineando il futuro della tecnologia e della società. 18/06/2025
EU Decoded Una nuova strategia riuscirà a migliorare la gestione dell'acqua in Europa? Un terzo dell'UE è interessato dalla scarsità idrica e, a causa dell'inquinamento delle acque e dell'elevata domanda, sono necessari maggiori investimenti e innovazioni. Analizziamo i pro e i contro delle proposte della nuova Strategia europea per la resilienza idrica. 17/06/2025
Tech News Marie Perrin è pioniera nel riciclo delle terre rare In collaborazione con European Patent Office La chimica franco-americana Marie Perrin ha ideato un modo più pulito per riciclare le terre rare, riducendo i rifiuti tossici e rafforzando l'economia circolare per le tecnologie verdi essenziali. 16/06/2025
Futuro dell'abitazione L'innovatrice colombiana che trasforma l'inquinamento in risorse In collaborazione con European Patent Office Prendendo come ispirazione i polmoni umani, il dispositivo della giovane inventrice colombiana Mariana Pérez rimuove gli inquinanti atmosferici e li trasforma in materiali biodegradabili. 16/06/2025
Innovazione ecologica Due inventori aiutano a mantenere la frutta fresca più a lungo In collaborazione con European Patent Office Attingendo alle loro radici agricole, gli imprenditori ugandesi Sandra Namboozo e Samuel Muyita hanno creato una bustina naturale che mantiene la frutta fresca più a lungo. 16/06/2025
Europe in Motion Parigi guida l’Europa tech: Cambridge e Kiev le sorprese del 2024 Il Global Tech Ecosystem Index incorona la capitale francese come primo hub europeo. Cambridge spicca per concentrazione di talenti, mentre Kiev è il principale astro nascente del continente 13/06/2025
Innovazione ecologica Come le sorelle Mashouf trasformano la CO₂ in tessuti In collaborazione con European Patent Office Neeka e Leila Mashouf hanno creato un processo enzimatico rivoluzionario che trasforma la CO₂ in fibre a base di cellulosa per tessuti e non solo, offrendo un'alternativa sostenibile alla produzione convenzionale. 13/06/2025
Tech News Dalla carta un futuro più verde per l'elettronica di consumo In collaborazione con European Patent Office Franziska Kerber ha sviluppato PAPE, un'alternativa cartacea agli involucri di plastica per dispositivi elettronici che migliora la riciclabilità e supporta la piena circolarità nella progettazione dei prodotti. 13/06/2025
News sulla salute Scienziati lituani trasformano l'ingegneria enzimatica con l'IA In collaborazione con European Patent Office Laurynas Karpus, Vykintas Jauniškis e Irmantas Rokaitis hanno sviluppato uno strumento di progettazione di enzimi basato sull'intelligenza artificiale che potrebbe rivoluzionare la salute, la sostenibilità e i processi manifatturieri. 13/06/2025
Innovazione ecologica Le ingegnere che aiutano gli oceani catturando le emissioni delle navi In collaborazione con European Patent Office Grazie a un sistema modulare di cattura del carbonio applicato alle navi, Alisha Fredriksson e Roujia Wen stanno contribuendo a decarbonizzare il settore marittimo, un sassolino alla volta. 12/06/2025