La startup portoghese Lampsy Health presenta “Lampsy”, la lampada intelligente che individua le crisi epilettiche con un’accuratezza del 99 per cento. Una tecnologia non invasiva che migliora sicurezza e qualità di vita dei pazienti
L’epilessia è una delle più diffuse malattie neurologiche al mondo, con circa 50 milioni di persone colpite secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Per migliorare la qualità di vita dei pazienti, la startup portoghese Lampsy Health, presente al Web Summit 2025, ha sviluppato una lampada intelligente in grado di rilevare in tempo reale le crisi epilettiche.
Chiamata semplicemente “Lampsy”, la lampada è in grado di individuare le crisi con un’accuratezza superiore al 99 per cento e con un numero di falsi allarmi 18 volte inferiore rispetto ad altre soluzioni esistenti. Una tecnologia che ha già cambiato la vita di molti pazienti e dei loro caregiver, specialmente durante le ore notturne, quando le crisi sono più difficili da monitorare.
Secondo Vicente Garção, cofondatore e Ceo di Lampsy Health, il dispositivo non solo garantisce maggiore sicurezza, ma riduce anche “il carico emotivo dei genitori”, grazie all’invio di avvisi in tempo reale in caso di crisi.
“In questo modo possiamo aiutare le persone e salvare vite umane. Molti bambini con epilessia dormono con i genitori fino all’età adulta: questo compromette notevolmente la qualità di vita dell’intera famiglia”, ha spiegato Garção durante la presentazione.
Gli studi citati dalla startup indicano che circa l’86 per cento delle crisi epilettiche notturne passa inosservato, con rischi potenzialmente gravi, come la Sudep (morte improvvisa inaspettata nell’epilessia). Lampsy è stata progettata per affrontare proprio questo problema, offrendo un approccio non intrusivo e rispettoso della privacy: pur essendo dotata di telecamera, la funzione video può essere disattivata, impedendo la registrazione o la condivisione di immagini all’esterno.
Lampsy Health ha già avviato una collaborazione con gli ospedali pubblici della regione di Lisbona specializzati nel monitoraggio dell’epilessia. Tuttavia, il dispositivo non è ancora disponibile per l’acquisto da parte dei privati: la startup prevede di lanciarlo sul mercato europeo nell’aprile 2026.
Nel frattempo, oltre 5.000 famiglie si sono già iscritte alla lista d’attesa per ottenere la lampada intelligente, un segnale chiaro della crescente richiesta di soluzioni che migliorino la sicurezza, l’autonomia e la serenità quotidiana delle persone affette da epilessia.
Vedi sopra il reportage del team di Euronews dal Web Summit di Lisbona.