Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump accoglie Netanyahu con un miliardo di dollari di armi e un ordine esecutivo su Iran e Unrwa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump accoglie alla Casa Bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump accoglie alla Casa Bianca il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu Diritti d'autore  Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il primo ministro israeliano è il primo leader straniero a incontrare il presidente Usa dal suo insediamento. Un segnale della stretta intesa che lega i due e di cui Trump non fa mistero: martedì ha firmato diversi ordini esecutivi contro le agenzie Onu e il regime di Teheran

PUBBLICITÀ

Questo martedì Donald Trump accoglie il primo ministro Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca con un miliardo di dollari in nuove armi e ordini esecutivi contro l'Onu e l'Iran. Due regali all'amico Bibi, il primo leader straniero a entrare nello Studio Ovale dall'insediamento del presidente statunitense.

Il leader israeliano è volato a Washington per discutere della seconda fase della fragile tregua con Hamas nella Striscia di Gaza, con gli alleati di governo di estrema destra che minacciano di dimettersi se andrà avanti i negoziati da una parte, e Trump che si aspetta una fine rapida del conflitto dall'altra.

Trump ha anche rinnovato l'invito alle Nazioni arabe ad accogliere i palestinesi sfollati della Striscia. "La questione di Gaza non ha mai funzionato”, ha detto ai giornalisti. “Se potessimo trovare il giusto pezzo di terra e costruire per loro dei posti davvero belli... penso che sarebbe molto meglio che tornare a Gaza”.

I regali di benvenuto di Trump a Netanyahu

Sul tappeto rosso il presidente Usa ha steso la richiesta dei leader repubblicani del Congresso di approvare nuovi trasferimenti per circa un miliardo di dollari in 4.700 bombe e altro materiale militare, tra cui bulldozer blindati.

A questo si aggiungono gli ordini esecutivi: martedì Trump ha firmato un ordine per ritirare gli Usa dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (Unhcr) e bloccare i fondi all'Agenzia dell'Onu per il soccorso dei rifugiati palestinesi, l'Urnwa.

In più, ha firmato un ordine esecutivo che punta a negare all'Iran ogni possibilità di munirsi di un'arma nucleare e a contrastare la "maligna influenza" del regime di Teheran. La direttiva chiede al dipartimento del Tesoro di attuare una campagna di pressione tramite nuove sanzioni e il rafforzamento delle misure già in atto.

"È molto duro" come provvedimento, ha commentato Trump. "Spero che non dovremo usarlo molto, non sono contento di farlo", ha aggiunto. Il presidente Usa ha ammonito di aver lasciato degli "ordini" secondo cui se l'Iran lo assassinerà "sarà annientato".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

il segretario di Stato Usa Rubio dice a Netanyahu: "Non ci sarà un Iran nucleare"

Francesca Albanese nel mirino: causa per diffamazione da gruppi pro Israele negli Usa

Cani sfidano le onde in una gara di surf a San Diego