Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il premier delle Bahamas rifiuta fermamente la proposta di Trump di accogliere i migranti deportati

L'ex candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump parla lungo il confine meridionale con il Messico, giovedì 22 agosto 2024.
L'ex candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump parla lungo il confine meridionale con il Messico, giovedì 22 agosto 2024. Diritti d'autore  Rick Scuteri/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Rick Scuteri/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il team di transizione del presidente eletto Donald Trump avrebbe proposto di accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti anche ad altri Paesi caraibici. Trump ha promesso di realizzare la più grande operazione di deportazione nella storia del Paese

PUBBLICITÀ

Il primo ministro delle Bahamas Philip Davis ha "fermamente respinto" la proposta della prossima amministrazione statunitense di Donald Trump di accogliere voli di migranti espulsi dagli Stati Uniti. In una dichiarazione rilasciata dal suo ufficio, il premier delle Bahamas afferma che il suo governo ha esaminato attentamente la proposta e non ha potuto approvare il piano.

"Le Bahamas semplicemente non hanno le risorse per accogliere una tale richiesta". Il documento prosegue affermando che il primo ministro Davis è fermamente impegnato in politiche prioritarie per il popolo bahamiano e nell'affrontare le questioni che lo riguardano.

Dopo il rifiuto non ci sono stati ulteriori dialoghi o discussioni tra il governo di Davis e il team di transizione di Trump. Secondo un rapporto della Nbc il team del presidente eletto ha contattato diversi Paesi caraibici con la stessa proposta, tra cui Turks e Caicos, Panama, Grenada.

Il mese scorso Donald Trump ha vinto quella che è stata definita l'elezione più cruciale della storia recente degli Stati Uniti. Ha sconfitto la vicepresidente in carica Kamala Harris vincendo sia il voto popolare che il collegio elettorale per 312 a 226.

Durante la sua campagna elettorale l'ex presidente si è impegnato a controllare le frontiere, giurando di realizzare la più grande operazione di deportazione nella storia del Paese.

Il compagno di corsa di Trump, J.D. Vance, ha stimato che l'amministrazione entrante potrebbe espellere fino a un milione di persone all'anno per invertire le politiche di Biden, che secondo Trump in quattro anni hanno permesso a 18 milioni di immigrati senza documenti di entrare nel Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'ex segretario della Nato Rasmussen avverte Trump: "Non fare dell'Ucraina il tuo Afghanistan"

Trump rivendica accordo con Messico per fermare l'immigrazione, ma la presidente Sheinbaum nega

Donald Trump minaccia di imporre alti dazi al Messico per regolare l'immigrazione illegale