Commercio internazionale

Per saperne di più
Usa-Cina: in vigore i nuovi dazi. Quali conseguenze sull'economia globale?
Gli economisti preoccupati dagli effetti sulla crescita globale della guerra commerciale tra Usa e Cina. Forbes Magazine: "L'unica economia chiusa è quella globale, gli Stati Uniti non possono vincere la guerra contro la Cina"
Starbucks sfida il caffè italiano
Apre a Milano il primo Starbucks in Italia: una vera e propria sfida, anche culturale, al vero caffè italiano. Ma sembra soprattutto una cosa per turisti: gli amanti del caffè preferiscono quello classico. Il locale si trova in Piazza Cordusio, ad un passo dal Duomo. 300 i dipendenti.
Malmström vs Trump: continua la "battaglia dei dazi"
Non si placano le polemiche, a suon di conferenze stampa e tweet, tra Europa e Usa, per i dazi da applicare al di qua e al di là dell'Oceano: è sfida aperta tra la commissaria europea Cecilia Malmström e Donald Trump. Che dopo le tasse europee sui prodotti americani, minacce ritorsioni commerciali.
La "Brexit" delle multinazionali: BMW minaccia il Regno Unito
Dopo Airbus, anche BMW minaccia tagli nelle sua attività nel Regno Unito. E chiede chiarezza sui futuri rapporti doganali tra Londra e gli altri 27 paesi dell'Unione Europea. Il conto alla rovescia per l'uscita dall'Europa sta diventando un incubo per aziende e lavoratori. E per Theresa May.