Nella ventunesima puntata del talk show settimanale di Euronews si parla della proposta della Commissione per il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034, dei rapporti dell'Unione con la Cina e della crisi libica
Nella ventunesima puntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Salvatore de Meo, eurodeputato di Forza Italia, Annalisa Corrado, eurodeputata del Partito democratico, e Ruggero Razza, eurodeputato di Fratelli d’Italia.
A Bruxelles è cominciata la grande battaglia politica sul bilancio pluriennale dell’Unione europea, con la presentazione da parte della Commissione della proposta per il periodo 2028-2034. Una battaglia intrecciata al futuro della Commissione stessa, che ha da poco superato un voto di sfiducia al Parlamento europeo, ma che vede traballare il suo consenso fra i gruppi politici dell’Eurocamera.
Intanto, lo scenario della crisi politica di quest’estate potrebbe la Libia. L’incidente diplomatico che ha visto il commissario europeo Magnus Brunner e tre ministri dell’Interno - tra cui Matteo Piantedosi - fermati all’aeroporto di Bengasi e rispediti indietro arriva in un periodo in cui migliaia di persone migranti partono dalle coste orientali libiche per approdare sull’Isola di Creta. Il governo greco, in tutta risposta ha sospeso temporaneamente il diritto d’asilo.
Il terzo argomento di discussione sono i complicati rapporti fra Ue e Cina: il 24 luglio, si terra un incontro di alto livello fra i rappresentanti dell’Unione europea e quelli del governo di Pechino. Ma le grandi aspettative per il vertice potrebbero risolversi in un buco nell’acqua.