Burkina Faso Burkina Faso: presidente ad interim riprende il potere dopo il tentato golpe Amnistia per i golpisti e ripresa della transizione democratica. Il ritorno al potere del Presidente ad interim Michel Kafando chiude la crisi in 23/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso: rischio scontro tra esercito e golpisti, Cedeao tenta mediazione In Burkina Faso si rischia lo scontro tra golpisti ed esercito. La Giunta militare, al potere dal 17 settembre dopo un colpo di stato, chiede che le 22/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso, esercito entra a Ouagadougou e tratta con i golpisti L’esercito del Burkina Faso pronto ad entrare a Ouagadougou. I militari alle porte della capitale conducono un negoziato con i golpisti della guardia 22/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso, una proposta per risolvere la crisi dopo il colpo di stato Una proposta per risolvere la crisi scatenata dal colpo di stato in Burkina Faso è stata messa a punto dalla Comunità economica degli Stati 21/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso: dopo il golpe, attesa per un accordo di transizione C‘è attesa per l’annuncio di un accordo nel Burkina Faso: a Ouagadougou, dopo il vertice della Comunità Economica degli Stati dell’Africa 20/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso sospeso da Ua, giunta dice no a elezioni in ottobre La Giunta militare provoca l’isolamento del Burkina Faso. Mentre nella capitale Ouagadougou vengono chiuse tutte le attività e represse le proteste 18/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso, dopo il colpo di stato imposto il coprifuoco E’ di almeno 10 morti il bilancio degli scontri in Burkina Faso all’indomani del golpe militare che ha destituito il presidente di transizione Michel 18/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso, represse manifestazioni contro il colpo di stato Si sono moltiplicate in Burkina Faso le manifestazioni ostili al colpo di stato messo a segno dai militari della Guardia presidenziale. Le 17/09/2015
Burkina Faso Burkina Faso, una testimone: "Militari dappertutto" La situazione in Burkina Faso è critica. I militari hanno preso il potere ma il Parlamento sembra non voler cedere alla prepotenza delle armi 17/09/2015
Burkina Faso Colpo di stato in Burkina Faso, protesta la comunità internazionale La comunità internazionale protesta contro il colpo di Stato che ha deposto il presidente e il primo ministro del Burkina Faso a un mese dalle 17/09/2015
Cile Cile: commemorazione per Allende L’11 settembre cileno è stato ricordato a Santiago con una cerimonia ufficiale cui hanno partecipato le più alte autorità. Quarantadue anni fa, nel 12/09/2015
Burundi Burundi. Paesi Africa Est chiedono di rinviare di 1 mese e mezzo elezioni I Paesi dell’Africa Orientale riuniti nel vertice di Dar Es Salaam, in Tanzania, chiedono al Burundi di rinviare di almeno un mese e mezzo le 01/06/2015
Thailandia Thailandia: un anno di governo militare, nell'anniversario processo a ex premier Yingluck Shinawatra era attesa da una folla di sostenitori, davanti al tribunale: l’ex premier thailandese, deposta da un colpo di Stato militare un 19/05/2015
Burundi Burundi: i soldati sparano su manifestanti Sempre più difficile la situazione in Burundi. Nella capitale Bujumbura i manifestanti protestano contro la candidatura a un terzo mandato del 18/05/2015
Burundi Burundi: colpo di stato sotto accusa In Burundi, 18 persone, tra cui alti ufficiali militari sospettati di essere coinvolti in un fallito colpo di stato contro il presidente Pierre 17/05/2015
Mondo Burundi: l'opinione "dopo fallimento golpe, pericolo sommossa civile" Il Burundi è sull’orlo del caos e rischia un bagno di sangue. Il presidente, Pierre Nkurunziza, “destituito” nei giorni scorsi con un golpe dei 15/05/2015
Burundi Burundi, arrestati 3 generali dopo il tentato colpo di Stato E’ fallito il colpo di Stato in Burundi e il presidente Pierre Nkurunziza è rientrato nel Paese dalla Tanzania. Sostenitori del presidente sono scesi 15/05/2015
Burundi Burundi, Nkurunziza afferma via twitter: "i combattimenti sono finiti" Il presidente annuncia il fallimento del colpo di stato. Combattimenti per tutta la giornata nella capitale. 15/05/2015
Burundi Burundi: combattimenti a Bujumbura, Unione Africana condanna golpe Pesanti combattimenti nei dintorni della radiotelevisione nazionale del Burundi, a Bujumbura, i lealisti affermano di conservare il controllo 14/05/2015
Burundi Golpe in Burundi: il presidente Nkurunziza invita alla calma Gli scontri tra golpisti e militari lealisti continuano nella capitale del Burundi, Bujumbara, attorno alla radiotelevisione nazionale, all’indomani 14/05/2015