Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burkina Faso: dopo il golpe, attesa per un accordo di transizione

Burkina Faso: dopo il golpe, attesa per un accordo di transizione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

C‘è attesa per l’annuncio di un accordo nel Burkina Faso: a Ouagadougou, dopo il vertice della Comunità Economica degli Stati dell’Africa

C‘è attesa per l’annuncio di un accordo nel Burkina Faso: a Ouagadougou, dopo il vertice della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, il presidente del Benin ha preannunciato una “buona notizia” per le prossime ore.
Il presidente dell’organizzazione, il capo di Stato senegalese Macky Sall, è restato sul posto e sta finalizzando i dettagli.

Ancora ieri il leader golpista, il generale Gilbert Diendéré, ribadiva di non voler restare al potere, ma di voler garantire elezioni aperte:

“Vogliamo ricevere proposte che consentano di organizzare le elezioni in pace e serenità, in modo che il risultato elettorale non sia contestato nè contestabile”.

L’embrione di accordo prevede di riaffidare il Paese al presidente ad interim rovesciato dai militari, Michel Kafandó. Ma l’opposizione civile, che sta mantenendo il blocco delle strade, è estremamente sospettosa, soprattutto in caso di rinvio delle elezioni previste per ottobre.
Sospettosa, anche, nei confronti di Francia e Stati Uniti, perché hanno una collaborazione militare con il Paese, e si sono per questo sempre affidati al generale Diendéré.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sei persone arrestate a Dublino dopo una violenta protesta anti-immigrazione

Il presidente del Madagascar è fuggito dal Paese dopo il colpo di Stato militare

Amsterdam, protesta anti-immigrazione degenera: 29 arresti dopo scontri nel centro città