Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burkina Faso: presidente ad interim riprende il potere dopo il tentato golpe

Burkina Faso: presidente ad interim riprende il potere dopo il tentato golpe
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Amnistia per i golpisti e ripresa della transizione democratica. Il ritorno al potere del Presidente ad interim Michel Kafando chiude la crisi in

PUBBLICITÀ

Amnistia per i golpisti e ripresa della transizione democratica. Il ritorno al potere del Presidente ad interim Michel Kafando chiude la crisi in Burkina Faso.

L’accordo raggiunto tra la Comunità degli Stati dell’Africa occidentale e il generale Gilbert Dienderé arriva dopo una settimana di scontri, costati la vita ad almeno 10 persone.

“Abbiamo combattuto insieme in disgrazia e ora trionfiamo insieme nella libertà – le prima parole di Michel Kafando, liberatomartedì sera dai golpisti – Ora che sono libero, posso riprendere il mio lavoro e allo stesso tempo affermare alla nazione la mia legittimità”.

Il Paese ha rischiato lo scontro tra golpisti ed esercito, rimasto fedele alle istituzioni, che martedì era entrato nella capitale. Un ruolo chiave nella soluzione della crisi è stato giocato dall’Ecowas.

I sei capi di Stato di Nigeria, Niger, Togo, Ghana, Benin e Senegal hanno supervisionato, a Ouagadougou, il reinsediamento delle autorità di transizione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone

La Francia ritira l'esercito dal Senegal, ponendo fine alla sua presenza in Africa occidentale e centrale