Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burkina Faso, represse manifestazioni contro il colpo di stato

Burkina Faso, represse manifestazioni contro il colpo di stato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si sono moltiplicate in Burkina Faso le manifestazioni ostili al colpo di stato messo a segno dai militari della Guardia presidenziale. Le

PUBBLICITÀ

Si sono moltiplicate in Burkina Faso le manifestazioni ostili al colpo di stato messo a segno dai militari della Guardia presidenziale. Le dimostrazioni sono state represse dalle forze dell’ordine, molti sono i feriti e almeno una persona è stata uccisa quando la polizia ha aperto il fuoco per disperdere la folla. I militari intendono tenere il Paese sotto stretto controllo.

“E’ instaurato il coprifuoco dalle ore 19 alle 6 su tutto il territorio nazionale – ha detto il portavoce della Guardia presidenziale Mamadou Bamba -. Le frontiere terrestri e aeree del Burkina Faso sono chiuse da oggi 17 settembre e fino a nuovo ordine”.

A capo della nuova giunta militare c‘è il generale Gilbert Diendéré, fedele a Blaise Compaoré, presidente fino al 2014. Compaoré aveva ceduto la presidenza a Michel Kafando, ora deposto insieme al primo ministro Yacouba Isaac Zida e a tutto il governo di transizione. Il colpo di stato è stato condannato dalle Nazioni Unite e da alcuni Paesi tra cui la Francia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Burkina Faso: secondo golpe in meno di un anno, che succede?

Brasile: arresti domiciliari per l'ex presidente Bolsonaro dopo la violazione delle misure restrittive

Il leader militare del Myanmar partecipa all'evento in onore del padre di Aung San Suu Kyi